Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Tullia Saccheri

Biografia e opere di Tullia Saccheri

Salute e relazione sociale

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 128
Nella società contemporanea occidentale, l'individuo-persona, così come definito dalla modernità, vive la lacerazione tra la conservazione di una funzione strumentale della propria esistenza, destinata a riprodurre i modelli relazionali della tradizione, e la possibilità di interpretarsi come un "soggetto resistente", capace di orientare la propria azione verso una richiesta di riconoscimento di quei rapporti relazionali identitari, costruiti a salvaguardia dell'autonomia delle persone-soggetti. Le soggettività, scisse fra mondo razionale-strumentale e mondo reticolare-comunitario, sono alla ricerca di una evidenziazione, anche istituzionale, come persone-soggetti di azione collettiva e come interlocutori. In questo nuovo scenario il ben-essere della persona costringe allo sviluppo di riflessioni che riguardano, a livello macro, i sistemi di intervento pubblico sulla salute e sulla qualità della vita, e, a livello micro, le relazioni interpersonali di guarigione e di cura.
16,00 15,20

Sviluppo e trasformazione della comunità

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2006
pagine: 176
Il volume intende utilizzare alcuni esempi paradigmatici per raccogliere e strutturare le basi per una risposta a quesiti complessi: la "comunità" va definitivamente archiviata nei lavori di storia oppure i "caratteri" che nel corso della storia hanno delineato e definito questa categoria sono ancora oggi utilizzabili ai fini dell'analisi dei fenomeni contemporanei? La sociologia che studia i fenomeni della post-modernità, della globalizzazione, dei modelli di aggregazione emergenti (o sommersi), la sociologia applicata alla programmazione dei servizi sociali e sanitari e alle pubbliche amministrazioni può ancora fare riferimento ai "caratteri" che hanno definito nel tempo quel modo di "stare insieme" chiamato "comunità"?
16,49 15,67

Prima che... Promozione della salute e responsabilità istituzionali

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 224
L'argomento promozione della salute è centrale nella strutturazione di un pensiero e di un'azione attenti sia al contesto educativo sia a quello sanitario; una seria, rigorosa, corretta informazione dal punto di vista sanitario costituisce la base quantitativa o scientifica di un progetto educativo, fondato non solo sul "sentito dire" o sul pregiudizio. Tra le diverse dimensioni contemporanee di lavoro sulla sanità, sulla salute, sui servizi destinati al benessere della popolazione, certo questa della educazione alla salute o della promozione della salute non contiene una debolezza intrinseca, ma appartiene all'aspetto soft del lavoro di sociologi, antropologi, epidemiologi, medici, amministratori.
23,00 21,85

18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.