Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Tullia Chiarioni

Biografia e opere di Tullia Chiarioni

Quando il pioppo faceva le mele. Percorsi interculturali con le fiabe

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 221
Le fiabe tradizionali dei diversi paesi del mondo, soprattutto di quelli più presenti in Italia attraverso l'immigrazione, rappresentano per tutti, italiani e stranieri, una ricchezza e una fonte di conoscenza stimolante. Ci danno, infatti, un accesso alle radici culturali dei popoli che le hanno a lungo narrate e ascoltate. Il volume contiene fiabe che l'autrice ha scelto e interpretato pensando ad adulti che possono essere coinvolti da questo tipo di storie. In particolare si rivolge ai giovani oltre i 14 anni e ai loro insegnanti. Il materiale, già sperimentato con insegnanti di scuola, animatori e mediatori culturali, può anche essere utilizzato direttamente dagli studenti, senza una mediazione preventiva dei docenti. Le note e l'apparato bibliografico, invece, possono consentire agli insegnanti un utile approfondimento.
18,50 17,58

Ti racconto una fiaba... La narrazione come percorso interculturale

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 188
Le fiabe, a qualsiasi tradizione appartengano, sono, come i miti e le leggende, patrimonio dell'umanità, una ricchezza che non possiamo perdere. L'autrice offre nel testo materiale e strumenti per chi voglia diventare per i bambini un efficace narratore interculturale. Questo libro si rivolge prioritariamente (ma non solo) agli insegnanti della scuola dell'obbligo, dove i bambini sperimentano relazioni tra coetanei e con gli adulti importanti per la loro crescita. Lavorare a scuola con le fiabe multietniche è un'esperienza di grande intensità comunicativa perché propone a chi narra e a chi ascolta un incontro sapienziale con altre culture.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.