Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Tove Jansson

Biografia e opere di Tove Jansson

Mumin comincia una nuova vita

Libro: Libro in brossura
editore: Iperborea
anno edizione: 2025
pagine: 74
Un profeta carismatico convince tutta la valle dei Mumin a seguire la sua dottrina per essere felici: «Basta doveri, regole e legami! Tornate alla natura e alla libertà!» Papà Mumin va a vivere su un albero, Grugnina scappa con uno sconosciuto, Mumin diventa un bandito... ma più si liberano e più sono infelici. Così, quando arriva un nuovo santone che predica il sacrificio e il castigo per la salvezza, tutti si convertono. E di colpo la valle dei Mumin si tinge di nero. Forse c’è qualcosa che non torna in queste presunte ricette per la felicità? Un classico per ogni età. Età di lettura: da 7 anni.
15,00 14,25

Mumin s'innamora

Libro: Libro in brossura
editore: Iperborea
anno edizione: 2022
pagine: 96
Dal genio di Tove Jansson la serie di avventure spassose, tenere e irriverenti di una famiglia di troll molto speciali. Un classico che ha appassionato i bambini di ogni età, dai 7 ai 99 anni. La valle dei Mumin è colpita da un terribile diluvio ed è tutta allagata. Partito a salva re gente, Mumin porta a casa Miss La Guna, la magnifica stella dei circo travolto dall'acqua e, dopo aver letto qualche romanzo di troppo, se ne innamora perdutamente. Ma tra i capricci senza fine della altezzosa diva e l'arrivo del suo aitante acrobata Emeraldo, l'ingenuo spasimante dovrà fare i conti con l'amara differenza tra poesia e realtà, e soprattutto con Grugnina, che per dargli una lezione si è alleata alla romantica Mimla e alla sua pestifera sorellina Mi. Età di lettura: da 7 anni.
12,00 11,40

Fair play

Libro: Libro in brossura
editore: Iperborea
anno edizione: 2017
pagine: 148
Mari e Jonna, due artiste, due atelier ai capi opposti di un grande edificio sul porto di Helsinki, e una casetta condivisa su una piccola isola solitaria davanti al mare aperto. Mari scrive, illustra, sogna, si fa domande, accoglie un maestro burattinaio russo che sacrifica il sonno all'arte, si appassiona a una donna sola al mondo che le chiede il senso della vita. Jonna dipinge, intaglia il legno e trova risposte, cerca di catturare la realtà con la sua cinepresa, ama i film western di serie B e i capolavori di Fassbinder, e mette mano al fucile da caccia quando c'è bisogno di una «sana spietatezza». Le loro personalità si scontrano e si confrontano attraverso dialoghi sagaci e silenzi che non hanno bisogno di parole, unite da un'urgenza creativa che riesce ogni volta a gettare una luce nuova sulle cose e sulla natura umana, a trasformare la quotidianità in una riserva di piccole epiche fuori dall'ordinario e di inattese rivelazioni. Definito da Ali Smith «una vera opera d'arte», “Fair play” è una partita a due, un gioco sottile tra due donne fieramente indipendenti che con ironia e nel rispetto inviolabile dei reciproci spazi mantengono sempre vivo uno scambio autentico, pungente, eppure pieno di tenerezza. Con la sua finezza di lingua e di sguardo, capace di cogliere il significato racchiuso nel gesto più semplice, Tove Jansson traduce in un gioiello letterario il rapporto con la donna con cui ha condiviso quarant’anni di lavoro e di vita, in un equilibrio lieve e rivoluzionario, all'insegna di quella libertà che accompagna una riuscita storia d'amore.
15,00 14,25

Magia d'inverno

Magia d'inverno

Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2019
pagine: 160
Entriamo nella misteriosa Valle fatata e lasciamoci incantare dai Mumin! È un inverno magico, in cui il troll Mumin, unico della sua famiglia, si sveglia all'improvviso dal letargo e si trova in un mondo sconosciuto, popolato da misteriose creature. "Ci sono un'infinità di esseri che non trovano posto in estate, in autunno o in primavera" gli spiega Too-Ticki. "Tutte quelle creature un po' timide e strane che non stanno bene in nessun posto. Così se ne rimangono nascoste tutto l'anno e poi quando il mondo è bianco e tranquillo e le notti sono lunghe, allora osano mostrarsi". E il troll Mumin arriverà quasi ad amare l'inverno. Età di lettura: da 9 anni.
9,50

Magia di mezz'estate

Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2019
pagine: 168
Entriamo nella misteriosa Valle fatata e lasciamoci incantare dai Mumin! La Valle dei Mumin viene sommersa da una grande Ondata che tramuta la Casa di Mumin in un acquario. Portati dalle onde arrivano nuovi amici, il filosofico Spinetto e la depressa Misa, "tonda e gialla come la luna", mentre i Mumin, insieme a Mimla e alla feroce piccola Mi, s'installano in una nuova, misteriosissima casa che ha tende di velluto al posto della quarta parete, fondali che mutano, vestiti e parrucche a non finire e invisibili presenze. La casa rivelerà essere un... Non possiamo dire di più. Tocca a voi scoprire il mistero! Lette milioni e milioni di volte, tradotte in quarantotto lingue, le storie dei dodici troll dal pelo candido, un po' simili a gentili ippopotami, sono l'icona finlandese più conosciuta dai bambini di tutto il mondo. Età di lettura: da 9 anni.
10,00 9,50

Racconti dalla valle dei Mumin

Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2019
pagine: 180
Entriamo nella misteriosa Valle fatata e lasciamoci incantare dai Mumin! Nella valle dei Mumin si intrecciano vicende sempre più sottili, sotto la cappa del nuvoloso cielo nordico, fino al cupo grande mare selvaggio, alle isole nere, all'orizzonte che segna la fine del mondo. Papà Mumin sparisce, la tranquilla vita familiare è diventata per lui troppo pesante. Mamma Mumin non se ne preoccupa: hanno deciso di concedersi l'un l'altro tutta la libertà di cui hanno bisogno… Le nuove avventure dei troll più amati dai bambini di tutto il mondo. Un grande classico tradotto in oltre quaranta lingue. Età di lettura: da 6 anni.
10,00 9,50

Il cappello del Gran Bau

Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2021
pagine: 160
C'era una volta una bambina che aveva una nonna serena, un padre preso dalle sue sculture, amichette scontente, amici marinai burberi; negli anni, insensibilmente, questi personaggi hanno abbandonato la loro natura umana e sono diventati animali, che Tove Jansson ha disegnato e descritto: Mamma Mumin, Papà Mumin, Misa, Tabacco. Appena mettiamo piede nella Valle dei Mumin, subito ne veniamo catturati: niente è più reale di questi esseri dolci e poetici e delle loro avventure, per straordinarie che siano. Trovano un Cappello-Folletto in cui gettano gusci d'uovo e ne escono nuvole, ci entra il troll Mumin e ne risulta mutato in un mostriciattolo che solo la sua mamma riconosce. E non sono strani i Fungarelli, senza bocca e senza orecchie? E Dada e Sasa, col loro linguaggio dadese e sasese? Ma su tutto getta la sua magia il Mondo Nordico, coi colori del cielo primaverile e del cupo grande mare selvaggio, da cui emergono affascinanti Regine di Legno. Età di lettura: da 9 anni.
10,00 9,50

Campo di pietra

Libro: Libro in brossura
editore: Iperborea
anno edizione: 2022
pagine: 118
Per il giornalista Jonas, una breve vacanza con le figlie tra i boschi, il mare e le pietre brulle delle isole Aland è un'occasione per lavorare in pace alla biografia di un detestato magnate dei media chiamato semplicemente «Y»: vero e proprio corruttore di parole, pronto a usarle per creare scandali e facile patetismo, è la nemesi di Jonas, che per tutta la vita le ha curate, perché fossero sempre chiare, aderenti ai fatti, inscalfibili, come la pietra del misterioso campo dietro la casa estiva. Eppure, come il campo, quell'ossessione per la parola rischia di diventare arida e sterile: ha ormai allontanato Jonas dalla famiglia e dagli altri, che lui ha sempre vessato perché fossero precisi e non si ripetessero. Vedovo, con la moglie aveva già rotto da tempo, di amici non ne ha e solo le due figlie, Karin e Maria, cercano ancora di avvicinarlo, invitandolo in vacanza con loro. E se in quei giorni non riesce a scrivere come vorrebbe, una quotidianità più leggera e più semplice può comunque aiutarlo a schiarirsi le idee, a interessarsi finalmente alla sensibile Maria, a trovare spazio per l'amicizia dopo una vita in isolamento. Il manoscritto della biografia che si porta sempre dietro diventerà così lo specchio in cui osservare se stesso, i propri errori e i propri fallimenti, per provare, tardivamente e senza sapere come, a fare ammenda. Identificandosi con lo sguardo del suo protagonista, Tove Jansson racconta della solitudine degli scrittori e della vocazione che si fa ossessione, della ricerca delle parole più giuste e della lotta contro il loro abuso.
14,00 13,30

Caccia alla cometa

Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2022
pagine: 176
Le giornate felici e spensierate dei Mumin vengono sconvolte dall'arrivo di una spaventosa cometa diretta sulla Valle. Quanto sono grandi le stelle? Le comete sono davvero così pericolose? Per evitare la catastrofe la famiglia Mumin e i suoi simpatici amici hanno bisogno di spiegazioni scientifiche e organizzano subito una spedizione all'Osservatorio che si trova in cima alla montagna. Sulla strada del ritorno, stanchi e spaventati, i troll si rifugiano in una grotta profonda in attesa dell'infausto evento. Ma alla fine c'è sempre Mamma Mumin che accoglie tutti con la sua borsa piena di rimedi per guarire dalla paura. Età di lettura: da 7 anni.
10,00 9,50

L'onesta bugiarda

Libro: Libro in brossura
editore: Iperborea
anno edizione: 2025
pagine: 256
Esiste nei rapporti umani una linea che separa verità da ipocrisia, gentilezza da adulazione, onestà da calcolo? È possibile continuare a credere in se stessi e negli altri senza la protezione delle menzogne vitali, degli autoinganni e delle illusioni? Ne "L'onesta bugiarda" due donne si incontrano: Anna Aemelin è un’illustratrice di libri per bambini. Solitaria e svagata, incapace di prendere sul serio qualsiasi cosa che non sia il suo disegno, ostinatamente decisa a difendersi dalla vita ignorando ciò che la disturba, frapponendo fra sé e il mondo le sue lampade schermate, i suoi conigli a fiori, le decisioni che non prende, i no che non dice. Al suo opposto è Katri Kling: giovane donna volitiva e concreta, intelligente e calcolatrice, nemica delle reticenze e del caso, ossessionata da un suo senso dell’onestà e della giustizia che la induce a vedere in ogni rapporto umano un contratto da rispettare. Il loro incontro è lo scontro fra due modi opposti di essere che, rapportandosi, si distruggono a vicenda, minando le certezze su cui poggiano. Continua a nevicare nel romanzo: è inverno e da mesi la neve cade incessantemente sul villaggio in riva al mare, coprendo le orme appena lasciate, cancellando dal paesaggio i punti di riferimento. I segni che la vicenda traccia con apparente leggerezza su quel bianco uniforme scavano solchi profondi: il gioco delle verità ci lascia un inquietante senso di insicurezza. Postfazione di Arianna Giorgia Bonazzi.
18,50 17,58

Mumin. Magia d'inverno

Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2025
pagine: 160
Entriamo nella misteriosa valle fatata e lasciamoci incantare dai Mumin!   È un inverno magico, in cui il troll Mumin, unico della sua famiglia, si sveglia all'improvviso dal letargo e si trova in un mondo sconosciuto, popolato da misteriose creature. «Ci sono un'infinità di esseri che non trovano posto in estate, in autunno o in primavera» gli spiega Too-Ticki. «Tutte quelle creature un po' timide e strane che non stanno bene in nessun posto. Così se ne rimangono nascoste tutto l'anno e poi quando il mondo è bianco e tranquillo e le notti sono lunghe, allora osano mostrarsi». E il troll Mumin arriverà quasi ad amare l'inverno. Età di lettura: da 6 anni.
9,90 9,41

Mumin. Caccia alla cometa

Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2025
pagine: 176
Entriamo nella misteriosa valle fatata e lasciamoci incantare dai Mumin! Le giornate felici e spensierate dei Mumin vengono sconvolte dall'arrivo di una spaventosa cometa diretta sulla Valle. Quanto sono grandi le stelle? Le comete sono davvero così pericolose? Per evitare la catastrofe la famiglia Mumin e i suoi simpatici amici hanno bisogno di spiegazioni scientifiche e organizzano subito una spedizione all'Osservatorio che si trova in cima alla montagna. Sulla strada del ritorno, stanchi e spaventati, i troll si rifugiano in una grotta profonda in attesa dell'infausto evento. Ma alla fine c'è sempre Mamma Mumin che accoglie tutti con la sua borsa piena di rimedi per guarire dalla paura. Età di lettura: da 6 anni.
9,90 9,41

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.