Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Torben Kuhlmann

Biografia e opere di Torben Kuhlmann

La città grigia

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2025
pagine: 64
Robin ha appena traslocato con suo padre e con il suo gatto in questa nuova città: grigia in ogni sua parte e in ogni suo abitante. L’unica nota di colore che spicca in tanto scialbore è il suo impermeabile giallo. Così decide di indossarlo sempre, nonostante tutti – anche a scuola – la guardino storto. Solo il suo compagno Alani, che con lei condivide la passione per i colori, è dalla sua parte. Con l’aiuto di qualche adulto non ancora rassegnato a una vita monocroma e soprattutto grazie a un manuale di ottica, che spiega come funziona la luce e i colori, i due ragazzini elaborano un pericoloso piano per mettere in tilt il sistema della Officine Grau e riavere una città di nuovo luminosa e soprattutto colorata, abitata da gente felice. Età di lettura: da 6 anni.
18,00 17,10

Amelia. L'avventuroso volo di un’arvicola intorno al mondo

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 128
Per i topi, i confini del proprio orto sono i confini del mondo. Ma c’è una topolina che sogna più in grande. Un giorno vede l’immagine di un gigantesco gatto su un francobollo che viene dall’Africa. Come fare ad arrivare laggiù? Presto detto: la nostra piccola eroina costruisce una nuova macchina volante e parte per la sua avventura. Durante il viaggio, incontrerà non solo giganteschi gatti gentili, ma anche un’umana che condivide la sua passione: Amelia Earhart, la prima aviatrice che attraversò l’atlantico in solitario e che diventò un simbolo per il movimento per i diritti delle donne. Quale madrina migliore, dunque, per la quinta impresa dei topi di Torben Kuhlmann? Età di lettura: da 6 anni.
24,00 22,80

Einstein. Il fantastico viaggio di un topo attraverso il tempo e lo spazio

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2021
pagine: 128
Il piccolo topo è arrivato in ritardo di un giorno esatto alla grande festa del formaggio! Come è potuto accadere? Ed è così che il nostro curioso protagonista comincia a ragionare sul tempo e si pone la grande domanda: è possibile fermarlo o addirittura riattraversarlo a ritroso? Dopo molti tentativi, grazie alla sua inventiva e alle tracce lasciate da un certo Albert Einstein, riesce a viaggiare indietro nel tempo, ma manca il suo obiettivo di quasi 80 anni. Come potrà mai tornare nella sua epoca? Con un po’ di fortuna nella sfortuna, qualcuno lo aiuta, perché ne incrocia il percorso. Un qualcuno che capovolgerà la nostra idea di spazio e di tempo... Età di lettura: da 6 anni.
21,00 19,95

Edison. Il mistero del tesoro scomparso

Libro: Cartonato
anno edizione: 2018
pagine: 104
Quando Pete, un piccolo topo, incontra un anziano professore (che ha lunghi baffi molto familiari…), e gli confida di avere per le mani una pagina del diario di un suo bisavolo in cui si allude a un relitto e a uno scrigno contenente un tesoro sommerso, la storia può cominciare. I due improbabili amici si mettono in testa di ritrovare il vascello affondato e progettano un sottomarino che li conduca sani e salvi sul fondo dell'Atlantico. Nonostante l'inesperienza di Pete nel progettare questo veicolo subacqueo metta a repentaglio la sua stessa vita, tuttavia la saggezza del vecchio professore, che ricorda bene il proprio entusiasmo giovanile, sa indirizzare il progetto verso la giusta soluzione e verso il tesoro. Ma qual è il vero tesoro? Età di lettura: da 6 anni.
19,50 18,53

Armstrong. L'avventurosa storia del primo topo sulla Luna

Libro: Cartonato
anno edizione: 2016
pagine: 124
Ormai è certo. La NASA mentì. Non fu l'Apollo 11, nel 1969, a sbarcare il primo terrestre sulla luna. Fu un altro terrestre, nel 1966, a calcare per primo il suolo lunare! Tutto era cominciato quando un piccolo topo, amante di cannocchiali e telescopi, aveva scoperto che non di formaggio, ma di pietra era fatta la luna. Nessuno, tranne un vecchio topo di museo, gli credette. Fu lui a raccontargli di quel topo aviatore che per primo aveva sorvolato l'oceano. E fu allora che gli venne l'idea di raggiungere la luna. Studi indefessi di fisica e astronomia, solerti ricerche su materiali e propellenti, ed ecco pronto il razzo. Ma molte avventure, peripezie e pericoli attendono il piccolo topo prima di riuscire nella sua impresa... Età di lettura: da 7 anni.
19,50 18,53

Lindbergh. L'avventurosa storia del topo che sorvolò l'oceano

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2014
pagine: 80
Germania 1912. Per un piccolo topo di biblioteca, mille pericoli. In più, da qualche tempo sono comparse trappole terribili. Che fare? Bisognerebbe partire, emigrare, ma i gatti sono ovunque, a sorvegliare porti e stazioni. Ma eccola, l'idea luminosa! Bisogna volare via, dall'altra parte dell'oceano. E in tutti quei libri che a lungo il piccolo topo ha frequentato, ci sono i disegni di Leonardo, e nelle cantine di Amburgo, tutto l'occorrente: vecchi ingranaggi, biglie, tasti di macchine per scrivere, tutto sarà utile al piccolo topo per costruire la sua macchina volante. Ben due i tentativi falliti clamorosamente. Ma di arrendersi non se ne parla neppure. Altri studi, nuovi perfezionamenti, ed ecco che il piccolo topo coraggioso, sfuggendo alle civette che controllano anche i cieli, riuscirà finalmente ad arrivare a New York, dove lo aspettano tutti i suoi amici. Non solo. La sua impresa è già leggenda, e corre sui muri della città. E un bambino resta incantato a guardare uno dei tanti manifesti sul piccolo topo volante, sognando che un giorno volerà anche lui. Quel bambino si chiamava Charles Lindbergh. Età di lettura: da 6 anni.
19,50 18,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.