Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Tilde Giani Gallino

Biografia e opere di Tilde Giani Gallino

Luoghi di attaccamento. Identità ambientale, processi affettivi e memoria

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: VII-325
Esistono luoghi in cui ci sentiamo protetti, altri che ci incutono paura ed è innegabile che la casa in cui abbiamo vissuto l'infanzia sia legata per tutti a una forte emozione. Legami affettivi si possono sviluppare anche verso luoghi dove abbiamo vissuto esperienze di particolare intensità e può essere la luminosità di un cielo o la solennità di una catena di monti a incantarci. Questo libro, a cui hanno collaborato Angelica Arace, Donatella Scarzello, Protima Agostini e Cristiano Occelli, è il primo in cui si analizzano il fascino, la nostalgia ma anche le emozioni sgradevoli che i luoghi suscitano in noi, documentati con interviste effettuate in Italia e all'estero e allargando l'indagine fino a comprendere i luoghi dell'immaginario, quelli descritti in alcuni dei romanzi più celebri e dei quadri più famosi o legati in modi differenti alla musica, dalle romanze della Bohème alle canzoni dei Beatles.
23,00 21,85

Quando ho imparato ad andare in bicicletta. Memoria autobiografica e indentità del Sé

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2003
pagine: VI-236
Se all'improvviso fossimo privati della memoria, la nostra vita diventerebbe opaca, perderemmo la consapevolezza e la capacità di autovalutarci, non sapremmo riconoscere gli altri, e anche il nostro volto ci apparirebbe estraneo. La memoria autobiografica ci permette di ricordare episodi della nostra infanzia e adolescenza (a proposito, ricordate come avete imparato ad andare in bicicletta?) che compongono la trama della nostra vita: senza queste "memorie" del passato saremmo privi di identità, non avremmo radici e non avremmo nemmeno un futuro.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.