Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Thomas Bires

Biografia e opere di Ilaria Beltramme

101 cose da fare a Firenze almeno una volta nella vita

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 288
Firenze come non l'avete mai vista! Firenze: una delle città più belle del mondo, ricca di arte, storia, cultura. Conosciuta e ammirata per lo splendore dei suoi incredibili capolavori, raramente però si concede fino in fondo, e solo chi la sa scoprire ha accesso alla sua anima più vera. Perché per conquistare la città di Dante occorre entrare attraverso le porte giuste, e questa guida ve ne indica centouno. Centouno itinerari ed esperienze che vi metteranno sulle tracce del genio fiorentino, per scoprire che non aleggia soltanto nelle stanze degli Uffizi, nelle celle del convento di San Marco o nelle imponenti vele della Cupola del Brunelleschi, ma anche nelle botteghe di sapienti artigiani, nelle fotografie dei Fratelli Alinari e tra gli agrumi dei giardini medicei. Andrete alla ricerca di chiostri nascosti e visiterete il museo della Misericordia; ripercorrerete i luoghi del film Amici miei e addenterete un succulento panino al lampredotto; passeggerete per San Frediano o rimarrete comodamente seduti alle Giubbe Rosse. Chi visita Firenze, ma anche chi ci vive da sempre, si ritroverà a tu per tu con il volto più autentico di questa meravigliosa città, enigmatica come una formula alchemica, ingegnosa come una macchina volante di Leonardo, conturbante come una scultura di Michelangelo. Ecco alcune delle 101 esperienze: Andare a spasso per San Frediano con Vasco Pratolini; Dominare la città da una torre medievale; Girare in Vespa tra gli ulivi dei colli; Sentirsi in pace col mondo al convento di San Marco; Pranzare al carretto del trippaio con un panino al lampredotto; Impressionarsi guardando le Cere della peste alla Specola; Sentirsi piccini al cospetto del Colosso dell'Appennino; Sbirciare dentro l'antico laboratorio dell'Opera di Santa Maria del Fiore; Fare jogging alle Cascine.
14,90 14,16

101 cose da fare a Roma almeno una volta nella vita

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 320
Che cosa hanno in comune le rovine del Palatino e le sedie impagliate di una latteria d'epoca? E cosa unisce il sapore unico della pajata al profumo conturbante dei roseti in piena fioritura? L'eternità della capitale è il filo rosso che si srotola passo dopo passo, colle dopo colle, secolo dopo secolo abbracciando i mille volti della città, i suoi monumenti più noti, ma anche i luoghi segreti e gli angoli in cui una storia imponente svela la ricchezza di tutti i suoi anni. I centouno itinerari che in questo libro tentano di raccontare Roma invitano ad attraversare la Città Eterna passando dai capolavori di Caravaggio alle periferie di Pier Paolo Pasolini; dalla contemplazione delle architetture barocche alla degustazione dei piatti più antichi della tradizione; dalle testimonianze dell'epoca imperiale ai suoi mercati più colorati e rappresentativi. È una Roma, questa, da scovare nel grande e nel piccolo, fra i fasti di una nobiltà antichissima così come nella memoria e fra le vie appartenute al suo popolo sovrano. Una Roma immortale da conoscere in 101 mosse. 101 passeggiate e altrettante esperienze che bisognerebbe proprio fare almeno una volta nella vita. Roma come non l'avete mai vista! Ecco alcune delle 101 esperienze: Gustarsi il tramonto dalla terrazza di Castel Sant'Angelo; Fare il giro dei caffè più buoni della città; Dire le parolacce nella Basilica di San Clemente; Conoscere Roma antica in una mossa sola al Museo Nazionale Romano Crypta Balbi; Rovinarsi il fegato Dar Filettaro; Mangiare la coda alla vaccinara nel luogo in cui è stata inventata; Fare affari o prendere fregature a Porta Portese; Ammirare il Mosè a San Pietro in Vincoli; Perdersi nel Quartiere Coppedè.
14,90 14,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.