Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Susanna Beretta

Biografia e opere di Susanna Beretta

Enti ecclesiastici e riforma del terzo settore

Libro
anno edizione: 2020
pagine: 296
Il libro vuole offrire una puntuale e chiara disamina della disciplina dettata dalla Riforma del Terzo settore per gli enti ecclesiastici e con questa finalità viene dedicato ampio spazio all'illustrazione della stessa. Importanti argomenti che vengono trattati nel libro riguardano la recente normativa relativa ai nuovi schemi di bilancio, al bilancio sociale e alla valutazione dell'impatto sociale. L'Opera si concentra sul posizionamento degli enti ecclesiastici all'interno della Riforma del Terzo settore. Vengono esaminati, a questo proposito, i seguenti argomenti: I principi e le definizioni contenute nella Riforma che riguardano gli enti ecclesiastici; Le condizioni che il legislatore richiede per entrare nel Terzo settore; La definizione e la disamina degli "enti religiosi civilmente riconosciuti"; La definizione e la disamina dell'istituto del "Ramo Terzo settore"; La disamina delle attività esercitabili nel Terzo settore; La definizione e la disamina del "regolamento"; La definizione e la disamina del "patrimonio destinato"; Il quadro riassuntivo per orientare la scelta dell'ente ecclesiastico. Si affrontano, inoltre, gli aspetti tributari della Riforma del Terzo settore applicabili agli enti ecclesiastici: la disciplina delle attività di religione e di culto; la disciplina fiscale della attività diverse da quelle di religione e di culto; la disciplina fiscale del ramo Terzo settore; la disciplina fiscale delle attività di interesse generale; la disciplina fiscale delle attività commerciali. In apertura, il libro introduce alcuni concetti e i principi fondamentali al fine di collocare l'ente ecclesiastico nel panorama giuridico: nozione di ente ecclesiastico, scopo di religione o di culto, cenni di diritto ecclesiastico, gli enti ecclesiastici nella Costituzione. Non manca un approfondimento di alcuni aspetti che riguardano una nota figura di ente ecclesiastico: la parrocchia. Si esaminano, in proposito: la definizione, l'amministrazione, la composizione e i poteri del Consiglio Parrocchiale per gli affari economici e del Consiglio Parrocchiale Pastorale. Il libro si chiude con una Parte dedicata alla situazione normativa nel periodo Covid-19 che interessa gli enti ecclesiastici. Con questa opera si è cercato di colmare un vuoto nel panorama editoriale offrendo a tutti coloro che operano negli enti ecclesiastici con funzioni di responsabilità uno strumento di approfondimento per conoscere, in primo luogo, la Riforma del Terzo settore e, in particolare, in che modo l'ente ecclesiastico può entrare nella Riforma, e gestire, nelle modalità stabilite dalla Riforma stessa, le attività diverse da quelle di religione o di culto.
29,00 27,55

Conoscere l'economia, la finanza e la civica

Libro
anno edizione: 2014
pagine: 84
L'opera illustra in modo semplice, chiaro, immediato e comprensibile gli argomenti basilari per capire la realtà economica, finanziaria e civica che ci circonda. Su modello di alcuni Paesi europei, l'opera introduce il lettore ai concetti di civica, economia e finanza, allo scopo di acquisire la necessaria competenza per essere un cittadino, un lavoratore, un manager preparato e consapevole. L'opera si caratterizza per la semplicità e la comprensibilità del linguaggio tecnico e giuridico ed è pertanto rivolta a tutti coloro che vogliono capire il funzionamento del nostro sistema civico, economico e fiscale. Ogni capitolo si chiude con un riassunto, allo scopo di memorizzare il contenuto del capitolo stesso.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.