Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stelio Mangiameli

Biografia e opere di Stelio Mangiameli

130,00 123,50

I diritti costituzionali: dallo Stato ai processi di integrazione

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2020
pagine: 304
Il volume «I diritti costituzionali: dallo Stato ai processi di integrazione» raccoglie saggi di Diritto costituzionale il cui filo conduttore è dato dai "diritti" che hanno qualificato l'evoluzione della cittadinanza. Questi diritti emergono in contrapposizione allo Stato, apparso subito come la più potente macchina oppressiva della libertà umana. Solo successivamente e lentamente, lo Stato si è conformato in ragione dei diritti. Il paradosso è che – a un certo punto – questo sforzo conformativo del potere pubblico statale alla presenza dei diritti è diventato non risolutivo, perché tutte le condizioni interne che concretizzavano i diritti costituzionali nell'ordinamento hanno risentito dei processi di trasformazione indotti dalla globalizzazione e dalla presenza dell'Unione europea. Perché i diritti possano mantenere il loro significato, occorre che i processi di trasformazione siano anche "processi di integrazione" che guardino ai principi del costituzionalismo.
28,00 26,60

Rapporto sulle regioni in Italia 2017

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2020
pagine: 352
44,00 41,80

Le Regioni italiane tra crisi globale e neocentralismo

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: XIV-210
Il volume esamina i problemi non risolti della riforma regionale e locale, l'impatto della crisi economica e le misure della legislazione emergenziale. L'esperienza politica e istituzionale italiana è considerata per gli effetti negativi prodotti sulla volontà di riforma, che aveva animato l'apertura dell'Italia verso l'Europa e la globalizzazione, e per la riproposizione di un nuovo centralismo nella crisi del disegno istituzionale italiano. L'indagine evidenzia, tuttavia, l'importanza della questione regionale e locale come chiave politico-istituzionale per risolvere i problemi della Repubblica.
22,00 20,90

Letture sul regionalismo italiano. Il titolo V tra attuazione e riforma della riforma

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2011
pagine: XIII-286
A quasi dieci anni dalle leggi di revisione del Titolo V della Costituzione e degli Statuti delle Regioni ad autonomia speciale, il regionalismo italiano è ancora in una fase di forte travaglio. La sensazione diffusa è che la riforma costituzionale sia stata sostanzialmente respinta. Infatti, passato il momento più critico, legato all'introduzione della moneta unica europea, lo Stato non ha alleggerito il suo carico devolvendo le competenze alle Regioni, ha anzi accresciuto ulteriormente i propri compiti e la spesa e il debito pubblico ne hanno risentito. In uno scenario così poco confortante, non sono mancate voci che hanno proposto un ritorno al passato. Così, accanto a chi vuole eliminare le Province, si situa chi vuole cancellare le Regioni medesime. Tuttavia, non sembra più possibile tornare indietro: costerebbe troppo e genererebbe ulteriori incalcolabili problemi; ma non è semplice neppure andare avanti. La riprova è data dalla legge sul federalismo fiscale, che, non potendo realizzare una reale attribuzione di basi imponibili alle Regioni e agli enti locali, si è ingegnata per definire "costi e fabbisogni standard", che potrebbero essere comunque un elemento di razionalizzazione del regionalismo italiano. I diversi contributi di Stelio Mangiameli forniscono un'interpretazione critica del nostro regionalismo le cui vicende oscillano tra tentativi di attuazione delle norme costituzionali, inadempimenti istituzionali e ipotesi di "riforma della riforma".
26,00 24,70

L'ordinamento europeo. Volume Vol. 1

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2006
pagine: XVIII-616
62,00 58,90

La proprietà privata nella Costituzione

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 1986
pagine: 196
7,23 6,87

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.