Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefano Rizzo

Biografia e opere di Stefano Rizzo

Da Trump a Trump. La presidenza Biden e la sconfitta dei democratici

Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2025
pagine: 244
Il 5 novembre 2024 l’America si è trovata a dover compiere una scelta inquietante: votare per un partito in grave crisi di credibilità o per colui che, con il suo partito, rappresenta una minaccia per la democrazia americana. Cosa ha portato Donald Trump a riconquistare la presidenza dopo la sconfitta del 2020? E quali sono stati gli errori fatali di Joe Biden, Kamala Harris e del Partito democratico? Alla luce di un risultato elettorale netto e inequivocabile, Stefano Rizzo analizza gli ultimi anni della politica americana, dai successi dell’amministrazione Biden – il contrasto alla pandemia e il piano di ripresa economica – alle promesse disattese che hanno favorito la rivincita dei repubblicani. Una cronaca che intreccia crisi, disuguaglianze sociali, razzismo e violenza, in cui la campagna elettorale appena conclusa è il ritratto di un’America divisa e in perenne trasformazione.
20,00 19,00

Il rischio di fornitura. Valutazione, mitigazione e gestione in catene di approvvigionamento complesse

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 216
La gestione del rischio di approvvigionamento in catene di fornitura complesse è un tema di notevole attualità; non solo per la sempre maggiore attenzione che vi riservano le aziende, impegnate nel potenziamento dei relativi strumenti di valutazione, mitigazione e gestione, ma anche per la direzione intrapresa dai diversi sistemi di certificazione, che privilegiano una maggiore e sempre più profonda attenzione al rischio, al corretto approccio sociale o ambientale dell'impresa e all'impegno in tali ambiti di tutta la catena di fornitura. Il professionista degli Acquisti deve costantemente confrontarsi con questo tema e con uno scenario sempre più complesso ed è per lui, in primo luogo, che è stato pensato e scritto questo manuale: gli argomenti discussi sono molti e diversificati e coprono buona parte della casistica che si troverà ad affrontare nell'ambito del proprio lavoro in un'azienda privata – si sono volutamente esclusi la Pubblica Amministrazione e settori specifici, come il food o il farmaceutico, che imporrebbero trattazioni dedicate. Il manuale è corredato di numerosi esempi, può essere consultato anche ricercando lo specifico argomento di interesse e si articola in otto capitoli. Nel primo viene introdotto il concetto di rischio e come esso si “presenta” nella funzione Acquisti e nella gestione delle aziende fornitrici. Dal secondo al sesto capitolo vengono affrontate le differenti tipologie di minaccia e vengono proposti alcuni strumenti di mitigazione. Il settimo capitolo è invece focalizzato sugli strumenti legali che permettono di gestire il rischio residuo. L'ottavo capitolo, infine, fornisce alcuni utili spunti per redigere il piano operativo. L'obiettivo degli autori non è quello di fornire soluzioni a un problema, bensì quello di proporre un approccio e gli strumenti per risolverlo, in ragione di un mercato estremamente mutevole, che un manager deve saper affrontare con competenza e flessibilità.
28,00 26,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.