Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefano Milioto

Biografia e opere di Stefano Milioto

Sabettesia 2

Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
pagine: 178
14,00 13,30

Sei personaggi in cerca d'autore. 1921-2021

Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2021
pagine: 306
Il presente volume contiene i contribuiti di valenti studiosi italiani e stranieri che hanno affrontato per l’occasione il capolavoro pirandelliano con diversi e nuovi approcci critici al fine di farne risaltare le qualità artistiche e la potenza drammaturgica, senza trascurare di analizzare la tenuta scenica del dramma in tutto il mondo ai giorni nostri. In uno studio particolarmente acuto, vengono esaminati gli “Studi danteschi” di Luigi Pirandello per rendere omaggio a Dante Alighieri in occasione del settimo anniversario della morte del grande Fiorentino (1321-2021).
22,00 20,90

L'esclusa e Il turno. Gli inizi della narrativa pirandelliana

Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2020
pagine: 232
Nel proseguire la sua opera di valorizzazione dei testi pirandelliani, ingiustamente trascurati, da un'ottica di nuove indagini speculative per come impone la sua peculiarità di alta specializzazione, come per Suo marito, di cui si occupa per le stesse finalità il Convegno 2019, il Centro agrigentino ha posto sul tavolo della riflessione del 57° Convegno internazionale di studi pirandelliani appunto "L'esclusa" e "Il turno", poiché i due romanzi meritano considerazione per le implicite tematiche di sorprendente modernità e per i momenti salienti del pensiero pirandelliano. I contributi di specialisti e critici, contenuti nel presente volume, e relative alle tematiche proposte dal 57° Convegno, prospettano novità interpretative dei due romanzi e sollecitano a letture non acquiescenti a una critica pregiudizievole, sbrigativa e sommaria che ha interessato finora "L'esclusa" e "Il turno".
20,00 19,00

Suo marito. La maschera di un'autobiografia e altro. Atti de 56° Convegno internazionale di studi pirandelliani

Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2019
pagine: 232
Nel continuare la sua opera di alta specializzazione pirandelliana, volta alla diffusione e alla valorizzazione della produzione artistica di Luigi Pirandello, il Centro Nazionale di Studi Pirandelliani di Agrigento, si preoccupa anche di portare all'attenzione degli studiosi e del più vasto pubblico quegli scritti che, per svariate motivazioni, restano nell'ombra ma che pure meritano interesse e considerazione per l'intrinseca qualità filosofica ed estetica che li caratterizzano. "Suo marito" (1911), poi "Giustino Roncella nato Boggiolo" (1941), romanzo in sette capitoli titolati (I "Il banchetto", II "Scuola di grandezza", III "Mistress Roncella two accounchements", IV "Dopo il trionfo", V "La crisalide e il bruco", VI "Vola via", VII "Lume spento"), denso e ricco di implicazioni tematiche, è del tutto degno di rivisitazione, studio, analisi e approfondimento da parte della ricerca. Se ne fa carico il Centro agrigentino col 56° Convegno "Suo marito. Una maschera autobiografica e altro"-, offrendo con il presente volume le relazioni e le comunicazioni di autorevoli critici che hanno analizzato dell'opera le complesse e varie sfaccettature e le vicende interne ed esterne, relative a situazioni e personaggi, raccontate da Pirandello con levità e con un congegno narrativo che avvince decisamente e trascina, senza artificio, dentro il magma ribollente di un romanzo dalla storia travagliata.
20,00 19,00

Cronaca e immagini. 55° Convegno Internazionale di Studi Pirandelliani 2018 - Pirandello vita e arte nelle lettere. La Valle dei Templi negli itinerari dei luoghi pirandelliani

Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2018
pagine: 72
"Cronaca e immagini" a cura del 55° Convegno Internazionale di Studi Pirandelliani.
12,00 11,40

Il punto su Pirandello

Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2017
pagine: 268
Il presente volume contiene le relazioni e le comunicazioni in anticipo relative al 54° convegno internazionale di studi pirandelliani, che ha per tema “Il punto su Pirandello”, in stretto legame con il “Pirandello International 2017”. S’è voluto creare un momento di sosta per fare il punto su Pirandello, dopo che il Centro coi propri convegni ha esplorato l’opera pirandelliana nel suo complesso con lo scopo di focalizzare e acquisire le nuove e le più aggiornate riflessioni sull’opera dello scrittore agrigentino, di fare, insomma, “Il punto su Pirandello”, ma anche di poter fornire alle scuole, e non solo, uno strumento di consultazione immediata, una sorta di prontuario del pensiero e dell’estetica di Pirandello.Il volume è celebrativo di due ricorrenze d’interesse nazionale e internazionale: il 150° anniversario della nascita di Luigi Pirandello (28 giugno 1867) e il 50° anniversario della fondazione del Centro Nazionale Studi Pirandelliani di Agrigento (13 gennaio 1967).
21,00 19,95

Chapelle

Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2016
pagine: 304
Le vicende narrate accadevano a Chapelle-Lez-Herlaimont, paese vallone detto dei Sette Gatti, provincia Hainaut, distretto minerario di Charleroi, pochi anni dopo la "catastrophe" di Marcinelle, in Belgio. Fatti e personaggi reali si mescolano a fatti immaginari e inventati in una coralità fortemente contrassegnata da una natura conservatrice e poco incline a saltare gli steccati per orizzonti più ampi. Con rare eccezioni.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.