Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefano Disegni

Biografia e opere di Stefano Disegni

Al posto loro. Nelle loro pelli, penne, pinne

Libro: Libro in brossura
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2024
pagine: 200
Cosa succederebbe se fossimo noi a vivere al posto loro? Se fossimo noi a fare certe esperienze, con tutte le conseguenze che ne derivano? In un mondo capovolto - anzi, in più mondi - gli animali avrebbero il controllo su di noi, e non il contrario. Otto episodi in cui i ruoli si invertono: al posto degli animali, ci siamo noi. Otto storie che raccontano in modo surreale e comico, ma comunque dettagliato (nulla di quanto descritto è frutto di fantasia), come la nostra specie spesso tratta le altre con indifferenza nella migliore delle ipotesi e crudeltà nella peggiore. In un’epoca in cui il tema dei diritti degli animali è al centro del dibattito pubblico, sia in Italia che nel mondo, questo libro ci invita a riflettere su come ci relazioniamo con le altre specie che consideriamo “non senzienti”.
21,00 19,95

L'importanza di chiamarsi Giorgia e altre farse...

Libro: Libro in brossura
editore: PaperFIRST
anno edizione: 2024
pagine: 160
Le strip su Giorgia Meloni, fin dalla prima apparizione sul Fatto Quotidiano, hanno riscosso immediato successo tra i lettori. Tutto comincia con la serie Giorgetta e gli zii, ante Presidenza del Consiglio, in cui Giorgia in corsa per conseguire la vittoria va a Ostia insieme agli zii: lui comunista amareggiato dalla sorte della sinistra e molto caustico nelle battute con cui commenta le dichiarazioni fascistoidi della nipote; lei, donna aliena dalla politica, tenera e affettuosa, con la nipotina. Quando Giorgia diventa Presidente del Consiglio la serie degli zii lascia il posto a un’altra, Monster and company in cui Meloni, ora capo del Governo, interagisce con i suoi orrendi compagni d’avventura, da La Russa, braccio destro legato al corpo per evitare inconsulti saluti romani, a Salvini sempre al cellulare a tramare contro la leader, a Berlusconi – prima della dipartita - che biascica porcherie, a Fontana fanatico religioso fino a una entry che ha avuto subito successo, Concita De Gregorio (“Coccìta”) che canta le lodi della leader al grido “avercene!” Anche questa saga ha avuto grande risposta di pubblico, a giudicare dalle mail che riceve l’autore, in cui molti chiedono una raccolta perché si sono persi questa o quella puntata. Così nasce L'importanza di chiamarsi Giorgia, dove le “altre farse” sono strip dedicate ad altri protagonisti delle cronache politiche nazionali (PD , 5S, Papa, Renzi e altro) che fanno raggiungere al libro la giusta foliazione, insieme a vignette da inserire “a condimento”.
22,00 20,90

L'ammazzafilm. Assalto finale. Volume Vol. 3

Libro: Libro rilegato
editore: Gallucci
anno edizione: 2023
pagine: 96
Pensavate che fosse finita così? E invece eccolo, l’inesorabile vendicatore degli spettatori paganti, con una nuova, corrosiva, esilarante raccolta di recensioni a fumetti. Da Martin Eden a Tolo tolo, da Spid game a Diabolik passando per Le otto montagne e Indiana Jones 5... la dissacrante penna di Disegni non risparmia proprio nessuno!
16,50 15,68

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.