Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefano De Asarta

Biografia e opere di Stefano De Asarta

Gerusalemme 70 d.C. Perché? E due fatti storici mai avvenuti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 112
"Come dunque si è giunti alla distruzione di Gerusalemme? Per rispondere a questa domanda ho iniziato ad esaminare sia la politica romana nei confronti dei popoli assoggettati e, in particolare, nei confronti degli Iceni che si erano rivoltati meno di un lustro prima di quando si sono rivoltati i Giudei... Per quel che riguarda la rivolta giudaica, iniziata nel 66 d.C. e terminata nel 70, ci si trova di fronte ad un dettagliato rapporto stilato da Giuseppe Flavio, storico e testimone dei fatti. Purtroppo, però, questo rapporto dettagliato è anche l'unico". "È più facile che un mito religioso col tempo venga considerato un fatto storico, che fare il processo inverso e far riconoscere che il fatto creduto storico sia in verità un mito. Mi riferisco sia alla cosiddetta strage degli innocenti che all'accusa di Nerone ai cristiani di aver provocato l'incendio che distrusse Roma".
15,00 14,25

Ponzio Pilato. Storia e curiosità di un personaggio controverso

Libro
anno edizione: 2008
pagine: 116
Dopo aver sostenuto la teoria che vuole Ponzio Pilato governatore della Giudea dal 19 d.C. al 36, Stefano de Asarta ricorda che all'epoca, in Palestina, vi dovevano essere circa 3 milioni di ebrei di cui la maggior parte viveva in Giudea mentre le forze a disposizione del governatore romano ammontavano a non più di tremilacinquecento ausiliari. Gli ausiliari non erano cittadini romani ed erano reclutati localmente o nelle zone limitrofe. Poiché Pilato fu governatore della Giudea per oltre il 70% del tempo in cui fu imperatore Tiberio, deve essere stato un prudente ed oculato governatore, conclude l'autore, o Tacito non avrebbe potuto scrivere parlando della Giudea: "Sub Tiberio quies". Mantenere ordine e pace per 16 o 17 anni in una provincia difficile come la Giudea al comando di un pugno di uomini non fu certamente un'impresa facile.
16,00 15,20

Valeria Messalina

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2004
pagine: 120
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.