Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefano Bergagnin

Biografia e opere di Stefano Bergagnin

DVR procedure standardizzate imprese edili

DVR procedure standardizzate imprese edili

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Grafill
anno edizione: 2013
pagine: 262
Con la pubblicazione del Decreto Interministeriale del 30 novembre 2012 sono state finalmente introdotte nel nostro ordinamento le procedure standardizzate previste dalla Commissione Consultiva Permanente per la redazione del documento di valutazione dei rischi nei luoghi di lavoro, con la conseguente decadenza dell'opportunità, consentita dal Testo Unico fino al 31 maggio 2013, di avvalersi della prassi dell'autocertificazione. Il presente volume è una guida per la redazione del documento di valutazione dei rischi mediante le procedure standardizzate il cui utilizzo viene previsto dalla normativa soltanto nelle aziende di piccole dimensioni, fino ad un massimo di 50 addetti occupati. L'obiettivo è di rendere semplice e agevole la redazione del documento di valutazione dei rischi mediante le procedure standardizzate in riferimento al caso specifico delle imprese edili.
35,00

DVR procedure standardizzate studi professionali

DVR procedure standardizzate studi professionali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Grafill
anno edizione: 2013
pagine: 181
Valutazione dei rischi per uno studio professionale mediante procedura standardizzata. Con la pubblicazione del Decreto Interministeriale del 30 novembre 2012 sono state finalmente introdotte nel nostro ordinamento le procedure standardizzate previste dalla Commissione Consultiva Permanente per la redazione del documento di valutazione dei rischi nei luoghi di lavoro, con la conseguente decadenza dell'opportunità, consentita dal Testo Unico fino al 31 maggio 2013, di avvalersi della prassi dell'autocertificazione. Il presente volume è una guida per la redazione del documento di valutazione dei rischi mediante le procedure standardizzate il cui utilizzo è previsto dalla normativa soltanto nelle aziende di piccole dimensioni, fino ad un massimo di 50 addetti occupati. L'obiettivo è di rendere semplice e agevole la redazione del documento di valutazione dei rischi mediante le procedure standardizzate in riferimento al caso specifico degli studi professionali.
35,00

Manuale DUVRI

Manuale DUVRI

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Grafill
anno edizione: 2010
Il Manuale DUVRI è il testo di riferimento per la corretta interpretazione della legislazione vigente in tema di sicurezza e salute dei lavoratori durante l'esecuzione dei contratti d'appalto e d'opera; si configura come guida operativa per mettere in atto le misure documentali e gestionali previste dal legislatore ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. (Testo Unico Sicurezza sul Lavoro). In modo organico e analitico il manuale consente di approfondire ruoli e responsabilità di ciascuna figura coinvolta, di definire il campo d'applicazione dell'articolo 26 (contratto d'appalto) rispetto alla più articolata normativa riguardante i cantieri, e di evidenziare i principali obblighi del Committente prima dell'eventuale redazione del DUVRI. Vengono esaminati gli aspetti della materia partendo dalla programmazione degli adempimenti legati al contratto e dalle informazioni per gli appaltatori e la verifica di idoneità di questi, per arrivare alla definizione passo a passo del processo di costruzione del DUVRI, anche attraverso numerosi esempi; ampio spazio è dedicato alla stima dei costi interferenziali della sicurezza con riferimenti alle più comuni voci di costo da considerare nelle tipologie di appalto maggiormente diffuse.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.