Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefania Zoia

Biografia e opere di Stefania Zoia

Il disturbo dello sviluppo della coordinazione

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2023
pagine: 164
Il disturbo dello sviluppo della coordinazione (DCD) è un disturbo del neurosviluppo che coinvolge le competenze motorie e prassiche e che comporta la difficoltà a svolgere alcune attività scolastiche e di vita quotidiana come scrivere, ritagliare, correre e fare sport. Il volume ne presenta le caratteristiche partendo dallo sviluppo motorio tipico e dalle sue basi neurofisiologiche, e descrive gli strumenti di valutazione maggiormente utilizzati e le proposte d'intervento secondo le recenti linee guida europee, fornendo così ai clinici suggerimenti sia per gli aspetti diagnostici sia per quelli riabilitativi. Vengono inoltre indicati alcuni strumenti di osservazione per gli insegnanti e la normativa di riferimento in merito ai bisogni educativi speciali (BES).
16,00 15,20

Che cos'è la disgrafia

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2020
pagine: 128
La disgrafia è l’esito di difetti nelle componenti grafo-motorie della scrittura, di ostacolo nell’apprendimento a scrivere. Nel libro sono riportate le caratteristiche e i modelli teorici che meglio la spiegano e gli strumenti per l’individuazione delle situazioni a rischio e di quelle da rilevare secondo i criteri diagnostici. Vengono inoltre descritte possibili strategie didattiche e d’intervento per insegnanti e clinici, con riferimento agli aspetti normativi, come previsto dalla legge 170/2010 sui DSA e dal D.M. 27 dicembre 2012 sui BES.
12,00 11,40

Lo sviluppo motorio del bambino

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 112
L'interesse della psicologia per i meccanismi cognitivi alla base dello sviluppo motorio è abbastanza recente. Il volume prende in considerazione soprattutto due aspetti dell'apprendimento motorio: lo sviluppo della coordinazione e quello della gestuatità, da un punto di vista sia educativo sia riabilitativo, offrendo anche alcuni strumenti di osservazione per valutare le competenze motorie. Il libro si rivolge soprattutto agli studenti di Psicologia, Scienze motorie e Scienze dell'educazione, ma costituisce anche un'utile lettura per i professionisti che operano nei servizi materno-infantili.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.