Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Simona Cerrato

Biografia e opere di Margherita Hack

Lise Meitner. La forza nell’atomo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 112
Lise Meitner, fisica austriaca, scappa dalla Germania nazista perché ebrea, scopre l'enorme potenza che si nasconde nell'atomo, la fissione nucleare, e che verrà usata per costruire la bomba atomica. Ma lei no, non ci sta, e per tutta la vita si schiererà a favore dell'uso pacifico della scienza. "Penso che sia una bella scoperta… se non fosse per la guerra, che piega anche la scienza alle sue atroci necessità. La fissione, infatti, libera un'enorme quantità di energia…" Età di lettura: da 11 anni.
12,90 12,26

Margherita Hack. La mia vita tra le stelle

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 112
La storia della vita della più nota astrofisica italiana raccontata ai giovani con la spontaneità, la passione e l'impegno che hanno caratterizzato tutte le sue scelte. Curiosa e determinata, cresce tra dittature e guerre, scoprendo l'impegno per i diritti civili e l'amore per la scienza, le stelle e i gatti. "Margherita. È un fiore semplice e bello, un fiore comune, anzi popolare, che riempie i campi a giugno, proprio il mese del mio compleanno. Ed è il nome che hanno scelto per me i miei genitori." Età di lettura: da 11 anni.
12,90 12,26

Radioattività in famiglia. Marie Curie si racconta

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2021
pagine: 112
Una serie dedicata al racconto della vita di donne che hanno dato un grande contributo alla scienza. Ritratti complessi e appassionanti, uno stimolo e un modello in cui riconoscersi. La storia di Marie e Irène Curie, di due donne impegnate e appassionate, di eroiche ricerche e di incredibili scoperte, di grandi amori e terribili sciagure, di due vite vissute fino in fondo, con slancio, passione e pienezza. Dalla Varsavia di fine Ottocento alla Parigi del secondo dopoguerra, un racconto del Novecento in Europa, attraverso le vicende di due grandi scienziate. Età di lettura: da 11 anni.
12,90 12,26

La forza nell'atomo. Lise Meitner si racconta

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2016
pagine: 112
Una serie dedicata al racconto della vita di donne che hanno dato un grande contributo alla scienza. Ritratti complessi e appassionanti, uno stimolo e un modello in cui riconoscersi. Lise Meitner sta scappando dalla Germania nazista, lei che è diventata professore di fisica a Berlino, deve fuggire perché ebrea... Sarà proprio in Svezia, dove si è rifugiata, che scoprirà l'enorme potenza che si nasconde nell'atomo e che purtroppo verrà usata per costruire la bombo atomica... Ma lei no, lei non ci sta, lei per tutta la sua vita si batterà per la pace... Età di lettura: da 11 anni.
12,90 12,26

L'universo di Margherita. Margherita Hack si racconta

L'universo di Margherita. Margherita Hack si racconta

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2015
pagine: 128
La vita di Margherita Hack, la più nota astrofisica italiana, raccontata ai giovani con la spontaneità, la passione e l’impegno che hanno caratterizzato tutte le sue scelte. L’educazione aperta e tollerante ricevuta dai genitori, l'amore per la bicicletta e per la natura, i successi sportivi, gli affetti, la guerra e la dittatura, i viaggi. E poi le prime ricerche, l’affermazione internazionale, l’impegno civile e politico: tanti ricordi, belli e dolorosi, intensi e divertenti. In chiusura, una sezione di approfondimento sull'astrofisica e l'intervista di Sylvie Coyaud alla celebre scienziata. Età di lettura: da 11 anni.
13,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.