Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Simon Morley

Biografia e opere di Simon Morley

Non solo rose. Storia culturale di un fiore

Libro: Libro rilegato
editore: Solferino
anno edizione: 2022
pagine: 352
La rosa è senza dubbio la regina dei fiori. È semplicemente ovunque, non solo nella vita quotidiana, ma anche nell’arte, nella letteratura e nella cultura pop, da quando in Medio Oriente, due millenni fa, si fece conoscere per il suo profumo e per le sue proprietà medicinali. Da allora la rosa non ha perso nulla del suo fascino, anzi, ha viaggiato nel mondo diventando uno dei fiori più adorati in tutti i Paesi. Quello che è meno chiaro è come e perché proprio lei tra tutti i fiori sia diventata così onnipresente, fonte o ornamento di tanti miti, iconografie, linguaggi simbolici: la rosa è cristiana e pagana, mistica e terrena, richiama la bellezza più pura come il presagio della sua corruzione; rappresenta l’amore romantico ma lascia intravedere il vizio e il peccato; può servire a dire la passione più sincera e la più crudele delle bugie. Il segreto della sua fortuna sta nell’essere un meme di antichissima origine, capace di viaggiare lungo le generazioni e le società; anzi, la rosa è un «potente amalgama di memi, un memeplex di grande successo che per evolversi o replicarsi si è adattato al rinnovamento degli ambienti culturali, si è dotato di difese a tutela di certi propri aspetti e nel frattempo è rimasto sempre connesso, in quanto schema significativo di informazioni, alla mente umana». Dai Sonetti di Shakespeare al rock dei Grateful Dead, dall’Inghilterra vittoriana all’alta moda francese, Simon Morley con il suo "Non solo rose" ci racconta la storia curiosa e affascinante di un fiore che, con la sua malia e la sua resistenza, ha sedotto il mondo intero, in ogni epoca e a ogni latitudine. E quando ci capiterà di guardarne una, sapremo meglio quello che abbiamo sempre intuito: una rosa non è mai solo una rosa.
21,00 19,95

Radiologia in urgenza ed emergenza

Libro: Libro in brossura
editore: Edra Masson
anno edizione: 2015
pagine: 384
Questa guida tascabile è stata concepita per il giovane medico di pronto soccorso per aiutarlo a leggere le radiografie e cercare segni di anomalie che, se trascurati, potrebbero essere pericolosi per il paziente. Descritte all'interno di regioni anatomiche (testa, viso, spalla, gomito, etc.) le lesioni vengono presentate con il supporto di radiografie e disegni esplicativi. Per ogni distretto anatomico viene presentata l'anatomia normale, vengono evidenziate le domande da porsi davanti a una radiografia, vengono presentati i traumi più frequenti e al tempo stesso quelli più rari e delicati da non sottovalutare.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.