Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Shigemi Kamitsuru

Biografia e opere di Shigemi Kamitsuru

Diagnosi infermieristiche. Definizioni e classificazioni 2024-2026. NANDA international

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2024
pagine: 736
La nuova edizione della guida unica ed essenziale per l'utilizzo delle diagnosi infermieristiche approvate dagli esperti dell'associazione NANDA-I. Completamente aggiornata e rivista, la 13a edizione di Diagnosi infermieristiche NANDA-I: definizioni e classificazione 2024-2026 è la guida ufficiale alle diagnosi infermieristiche riviste e approvate dal Diagnosis Development Committee (DDC, Comitato per lo Sviluppo delle Diagnosi) di NANDA International. Nella nuova edizione di questo testo fondamentale, le curatrici trattano in maniera approfondita delle diagnosi infermieristiche e dei relativi collegamenti con la valutazione infermieristica, utilizzando il Triplice modello della pratica infermieristica di Kamitsuru per distinguere tra interventi multidisciplinari integrati, basati su standard di cura medici e organizzativi, e interventi infermieristici autonomi basati su standard di cura infermieristici. I Modelli Funzionali della Salute di M. Gordon rappresentano il modello teorico di riferimento per la valutazione infermieristica, al fine di guidare gli infermieri nella raccolta dei dati rilevanti per favorire l'accuratezza della diagnosi infermieristica. Il testo descrive l'ontologia, la classificazione e la tassonomia, e spiega in dettaglio la revisione significativa della struttura assiale delle diagnosi NANDA-I. Inoltre, presenta una panoramica di tutti i cambiamenti e le revisioni apportati alla classificazione e fornisce indicazioni relativamente alle priorità della ricerca e ai futuri focus per il Diagnosis Development Committee e per l'associazione NANDA-I. Le principali novità di questa 13a edizione sono: 56 diagnosi infermieristiche nuove e 123 riviste; Revisione degli indicatori diagnostici per ridurne l'interpretabilità e migliorarne la chiarezza; Aggiornamento degli assi con attribuzione coerente dei valori degli assi a tutte le diagnosi; Indicazione dei termini MeSH® (US National Library of Medicine, Medical Subject Headings) per fornire definizioni standardizzate e garantire una comprensione coerente della terminologia; Revisione dei criteri del livello di evidenza (LOE) per garantire che le diagnosi proposte in futuro abbiano un appropriato livello di evidenza per rappresentare l'attuale forza della conoscenza infermieristica; Risorse online (in lingua inglese) con i riferimenti bibliografici per le nuove diagnosi infermieristiche e per quelle riviste.
63,00 59,85

Diagnosi infermieristiche. Definizioni e classificazioni 2021-2023. NANDA international

Diagnosi infermieristiche. Definizioni e classificazioni 2021-2023. NANDA international

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2021
pagine: 640
La nuova edizione della guida per l'utilizzo delle diagnosi infermieristiche approvate dagli esperti dell'associazione NANDA International. Completamente aggiornata e revisionata dalle autrici, la 12a edizione di NANDA International, Diagnosi infermieristiche: definizioni e classificazione 2021-2023 è la guida ufficiale alle diagnosi infermieristiche riviste e approvate dal Comitato per lo Sviluppo delle Diagnosi (DDC, Diagnosis Development Committee) di NANDA-I. Nella nuova edizione di questo testo fondamentale, le autrici hanno rivisto tutti i capitoli introduttivi fornendo i contenuti teorici indispensabili agli infermieri per comprendere la valutazione globale iniziale infermieristica, il suo legame con la diagnosi infermieristica, il ragionamento clinico, la funzione e l'utilizzo della struttura tassonomica da parte dell'infermiere nella relazione di cura con la persona assistita. I ricercatori infermieri troveranno anche le nuove raccomandazioni per collaborare al miglioramento della terminologia. Le principali novità di questa 12a edizione sono: 46 diagnosi infermieristiche nuove, 67 diagnosi infermieristiche revisionate, 17 diagnosi infermieristiche a cui è stato modificato il titolo, in linea con le migliori evidenze scientifiche, per definire la risposta umana più efficace della persona. Perfezionamento della maggior parte dei fattori correlati/fattori di rischio. Standardizzazione dei termini utilizzati per gli indicatori diagnostici allo scopo di favorirne la chiarezza e la comprensione. Codifica di tutti i termini utilizzati per gli indicatori diagnostici per coloro che utilizzano la versione elettronica della terminologia. Risorse online (in lingua inglese) disponibili su www.testtube.it/scienzeinfermieristiche che comprendono i riferimenti bibliografici per le nuove diagnosi infermieristiche e per quelle revisionate. Un nuovo capitolo dedicato alla revisione dei criteri dei livelli di evidenza (LOE, Level of Evidence Criteria) per la presentazione di nuove diagnosi infermieristiche Questo celebre testo, aggiornato e revisionato in modo rigoroso, rappresenta una risorsa indispensabile per gli studenti del Corso di Laurea di Infermieristica, per gli infermieri che lavorano in ambito clinico, per gli infermieri docenti e formatori, per gli infermieri ricercatori, per gli infermieri dirigenti e per gli infermieri con competenze informatiche.
51,90

Conoscere e scoprire le novità dell'edizione Diagnosi infermieristiche NANDA-I 2018-2020

Conoscere e scoprire le novità dell'edizione Diagnosi infermieristiche NANDA-I 2018-2020

Libro
editore: CEA
anno edizione: 2019
pagine: 128
Un testo complementare al volume ufficiale NANDA International, Diagnosi infermieristiche: definizioni e classificazione 2018-2020, undicesima edizione, a cui è indispensabile fare riferimento per un utilizzo proficuo e accurato delle diagnosi infermieristiche NANDA-I. Questo testo è pensato per: ? descrivere con maggior dettaglio le novità dell?undicesima edizione della tassonomia delle diagnosi infermieristiche NANDA-I; ? presentare il modello di ragionamento clinico messo a punto da S. Kamitsuru e basato sulle diagnosi infermieristiche e sul processo di assistenza infermieristico; ? fornire utili consigli sulla pianificazione e l?utilizzo delle 17 nuove diagnosi infermieristiche introdotte nella tassonomia NANDA-I con l?edizione 2018-2020.
16,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.