Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Seyla Benhabib

Biografia e opere di Seyla Benhabib

Seyla Benhabib. Nuovi paradigmi democratici

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2019
pagine: 180
Nell’odierno scenario nordoccidentale, l’intensificazione dei processi migratori genera una drammatizzazione estrema delle reazioni di ogni singolo demos e delle risposte legislative nazionali e transnazionali. Nella proposta di Seyla Benhabib, che con tale contesto si confronta, questo saggio individua un ideale regolativo a cui conformare la progressiva riconfigurazione di un federalismo cosmopolitico. Secondo l’autrice, il nuovo modello di democrazia deliberativa necessita di un paradigma democratico rinnovato che, fondandosi su processi di iterazione democratica e di politica giusgenerativa, tenga conto della dimensione culturale della cittadinanza, della partecipazione democratica e dell’inclusione dell’altro. Prefazione di Seyla Benhabib.
16,00 15,20

I diritti degli altri. Stranieri, residenti, cittadini

I diritti degli altri. Stranieri, residenti, cittadini

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: 197
La studiosa di teoria politica Seyla Benhabib propone un appello in favore del federalismo cosmopolita. L'autrice sostiene la necessità di confini non aperti ma porosi, in grado di contemperare il diritto di accesso di rifugiati e richiedenti asilo con le prerogative giuridiche degli organismi democratici territorialmente definiti. I diritti degli altri costituisce un contributo al dibattito politico contemporaneo, di interesse per studiosi e cultori di teoria politica, diritto, filosofia e relazioni internazionali.
19,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.