Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sergio Pace

Biografia e opere di Sergio Pace

UNIversal inclusion. Rights and opportunities for students with disabilities in the academic context

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2018
pagine: 304
Nel mondo accademico, come in altri contesti formativi, l’adozione del modello dell’inclusione è l’imperativo del ventunesimo secolo, secondo i recenti pronunciamenti dei principali organismi mondiali (ONU, Convenzione sui diritti delle persone con disabilità del 2006; Agenda 2030 del 2015) ed europei (Programma UE 2010-2020). Attorno al binomio università-disabilità si è formata una comunità intellettuale internazionale che, consapevole delle difficoltà e degli ostacoli che rallentano il processo di non discriminazione, perfeziona reti e approcci interdisciplinari nelle politiche e nelle pratiche: il processo inclusivo non è estraneo a ostacoli, in relazione alle culture e alle scelte dei diversi paesi. L’Italia partecipa a questo cammino investendo risorse in molte direzioni: erogazione di servizi/strumenti a supporto; personalizzazione dei piani di studio; individuazione di un docente, delegato del Rettore, per il coordinamento delle iniziative su accessibilità e inclusione. La Conferenza Nazionale Universitaria dei Delegati per le Disabilità (CNUDD) è riferimento essenziale per il confronto tra politiche e pratiche su scala nazionale. In collaborazione con gli atenei piemontesi – Università degli Studi di Torino, Politecnico di Torino e Università del Piemonte Orientale – ha inteso favorire il dibattito sul ruolo che l’alta formazione svolge a sostegno del progetto di vita e dell’avviamento al lavoro per i giovani adulti con disabilità. Questo volume raccoglie riflessioni ed esperienze strategiche di studiosi del settore: le politiche universitarie per l’inclusione, il protagonismo di studenti con disabilità, il tutorato tra pari e la mobilità studentesca, l’Universal Design for Learning e l’insieme di tecnologie dell’informazione e della comunicazione. Introducono le sezioni alcuni esperti internazionali: Serge Ebersold, Dominique Archambault, Hervé Benoit, Sheila Riddel con Elisabet Weedon, Jutta Treviranus. Apre la raccolta di saggi Andrea Canevaro, decano degli studi italiani sulla Pedagogia Speciale.
29,00 27,55

Un eclettismo conveniente. L'architettura delle banche in Europa e in Italia (1788-1925)

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 224
L'architettura delle banche consente di leggere i rapporti che legano immaginari architettonici, programmi simbolici e strategie professionali nella costruzione della città europea dell'Ottocento. Moderni perché efficienti, solidi perché affidabili, questi edifici derivano dai palazzi nobiliari romani e fiorentini di età moderna un carattere all'italiana assai versatile, che per i banchieri è l'invenzione di un passato illustre e per i risparmiatori la conferma di un'amministrazione prudente.
26,50 25,18

Capitolati e computi metrici estimativi. Le condizioni contrattuali e la definizione dei compensi negli appalti edili

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1988
pagine: 160
Questo volume si propone di fornire a tutti coloro che operano nel settore della progettazione civile un quadro di informazioni, per quanto possibile circostanziato, relativo alle forme e ai contenuti degli elaborati scritti che vengono preparati dai progettisti a integrazione dei disegni. Il libro si rivolge da un lato ai progettisti (architetti, ingegneri, geometri e altre figure professionali coinvolte in attività di progettazione e direzione lavori); dall'altro alle imprese di costruzione e all'industria edilizia, cioè a quelle strutture che in genere rappresentano, più o meno direttamente, i destinatari di questi documenti. Il testo è articolato in tre parti che, con un linguaggio semplice e chiaro, trattano rispettivamente i presupposti teorici, la strutturazione delle informazioni e le indicazioni operative per la stesura di un capitolato tipo.
28,60 27,17

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.