Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2025
Il corso integra la fisica nella vita quotidiana degli studenti, promuovendo la consapevolezza civica, anche nell'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale, e orientando le loro future scelte professionali. Grazie a un linguaggio preciso, efficace e scientificamente rigoroso, il testo presenta un percorso didattico che conduce alle principali formule matematiche della disciplina su cui si invita a riflettere (Rifletti sulla formula), mirando a fornire una comprensione autentica della materia, anche in una prospettiva inclusiva. Gli esercizi sono strumenti fondamentali per sviluppare le capacità di problem solving dei ragazzi. Rubriche ed esercizi specifici si concentrano su temi ambientali in relazione all'Agenda 2030 e sull'innovazione tecnologica. L'opera si arricchisce di collegamenti interdisciplinari, anche in lingua inglese in un'ottica CLIL, attraverso rubriche, linee del tempo, esercizi e 16 Percorsi multidisciplinari, con uno sguardo verso l'Esame di Stato. I contenuti digitali comprendono un'ampia gamma di risorse: video di laboratorio, animazioni, video di esperienze coinvolgenti, simulazioni in GeoGebra, schede di laboratorio di tipo STEM da svolgere con materiali facilmente reperibili e simulazioni PhET, oltre a esercizi interattivi. La web app Albert e la pagina web Spazio fisica, interamente dedicata ai docenti, completano e rendono unica questa proposta educativa. Per i docenti, infine, oltre alla Guida e alle prove di verifica in fila A e B in digitale, sono disponibili un inserto sull'utilizzo delle app in fisica e uno sulla didattica delle emozioni.