Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Serena Serravalle

Biografia e opere di Serena Serravalle

Il danno da trattamento dei dati personali nel GDPR

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 104
La riscrittura dell'intera disciplina del trattamento e circolazione dei dati personali, operata dal legislatore europeo con il regolamento 2016/679/UE, pone, sul piano delle regole di responsabilità, il problema dell'enucleazione della nozione di danno risarcibile, la cui soluzione è condizionata dall'inquadramento in termini contrattuali oppure extracontrattuali della fattispecie delineata dall'art. 82. L'adesione alla prima delle tesi impone di prestare attenzione alla rilevanza della violazione normativa nel quadro del giudizio di responsabilità e alla selezione degli obblighi di protezione, il cui mancato rispetto integri l'inadempimento. Diversamente, l'opzione a favore della natura aquiliana della responsabilità - previa verifica in ordine all'eventuale autonomia ontologica del danno di cui all'art. 82 rispetto al «danno ingiusto» di cui all'art. 2043 c.c. - richiede la delimitazione dell'area del danno sine iure, in ragione della previsione del bilanciamento del diritto alla protezione dei dati personali con le esigenze di circolazione dei dati protette dalla normativa, nonché del danno contra ius, posto l'espresso riconoscimento della funzione sociale del diritto alla protezione dei dati personali e, dunque, la conformazione della situazione soggettiva in ragione di interessi ultra individuali, implicante la possibile compressione delle prerogative e rimedi che la compongono, definiti «diritti dell'interessato». Ricostruita la nozione di danno alla luce dei nuovi princìpi emergenti dalla disciplina, l'indagine si focalizza sul danno non patrimoniale, sulla sua ammissibilità al risarcimento e sui criteri di quantificazione dell'obbligazione risarcitoria.
16,00 15,20

Maternità surrogata, assenza di derivazione biologica e interesse del minore

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 120
La maternità surrogata, fuoriuscendo dalla logica e dai tradizionali criteri di attribuzione dello status filiationis, continua ad alimentare questioni e soluzioni non univoche in merito alla liceità e alla meritevolezza della pratica e all'ammissibilità, nel nostro ordinamento, di una genitorialità priva di legame biologico. Il lavoro prende spunto dalla giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo relativa alla nota vicenda Paradiso e Campanelli c. Italia e dalla sua comparazione con gli indirizzi interpretativi delle Corti nazionali in merito agli effetti delle surrogazioni compiute all'estero in violazione della disciplina italiana.
16,00 15,20

Le fondazioni universitarie

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 240
La trasformazione delle università in fondazioni di diritto privato sollecita l'attenzione degli studiosi sulla natura del nuovo ente e sulla disciplina applicabile. Il lavoro fa ricorso al criterio dell'attività, che consente di rapportare la valutazione della compatibilità delle discipline di diritto amministrativo alle specificità dell'agire dell'ente, non alla soggettività giuridica di diritto privato. L'indagine ha come esito l'individuazione di un punto di equilibrio tra esigenze di coerenza del sistema giuridico - nel quale la soggettività di diritto privato assume lo specifico significato di autonomia dall'ingerenza dei pubblici poteri - ed esigenze di tutela degli interessi coinvolti, che esigono strumenti di regolazione e di controllo delle attività di interesse generale. La conclusione consente la soluzione dei problemi relativi alla procedura di costituzione dell'ente, alla definizione dei poteri di vigilanza ministeriale, alla governance, all'estensione della disciplina dettata per le università statali, alle modalità di partecipazione dei privati e agli strumenti di trasferimento dei risultati della ricerca.
33,00 31,35

Sulla conservazione delle garanzie

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2005
pagine: 240
33,00 31,35

39,00 37,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.