Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Saverio Simonelli

Biografia e opere di Saverio Simonelli

Con brio. Prima lezione di musica classica

Libro: Libro in brossura
editore: Treccani
anno edizione: 2025
pagine: 120
Quante parole ci sono nella musica e quanta musica nelle nostre parole... In particolare, ci sono termini che si arricchiscono di significato proprio grazie alla musica. Gli autori di questo libro ne hanno scelti sette – voce, crescendo, forma, tonalità, intervallo, improvviso, fuga – che pronunciamo distrattamente in tanti contesti ma che hanno aperto importanti scenari di senso e illuminato la creatività di compositori di ogni epoca.
14,00 13,30

L'infinito non basta

Libro: Libro in brossura
editore: Città Nuova
anno edizione: 2025
pagine: 280
Herman Grimm, figlio di Wilhelm, uno dei due autori delle celebri fiabe, vuole emulare il padre raccontando come fosse una fiaba la vita di Franz Liszt, pianista eccelso, musicista sublime in grado in gioventù di improvvisare sulle musiche altrui in maniera tale da commuovere anche un diffidente Beethoven ma che improvvisamente nella sua carriera decide di cambiare, di dedicarsi ad altro, di favorire l'arte altrui. Sullo sfondo lo attende una scelta esistenziale imprevedibile e nell'incrocio di storie che si sfiorano c'è anche quella di un giovane misterioso di nome Ludwig, proprio come Beethoven, il quale scoprirà di possedere il dono della musicalità, un dono vissuto con insofferenza, un dono rifiutato ma che, appunto, misteriosamente regala a chi incontra.
16,90 16,06

In Germania con i fratelli Grimm

Libro: Libro in brossura
editore: Perrone
anno edizione: 2023
pagine: 154
Nel cuore della Foresta Nera o in prossimità delle fredde spiagge del Mare del Nord, che ci si trovi nei pressi di Gottinga o Francoforte o nel centro di Brema o Alsfeld, esiste ancora oggi una Germania magica e misteriosa: un luogo tenebroso e incantato dove, al di là della modernità invadente, si tramanda la memoria di streghe e goblin, di famelici lupi e malvagi troll. Qui, dove i confini tra la fantasia e la realtà tendono a perdere di senso, sono nate e continuano a vivere le fiabe popolari immortalate dei fratelli Grimm: da Biancaneve a Pollicino, da Cenerentola ad Hänsel e Gretel, da La Bella e la Bestia a Cappuccetto Rosso. Quello intrapreso da Saverio Simonelli è un lungo viaggio dedicato ai luoghi e ai personaggi al centro dell’immaginario di chiunque abbia mai sfogliato un libro di favole. Magari chiedendosi se tutto ciò che ha letto sia mai esistito davvero.
16,00 15,20

Berlino. In fuga dal muro. Storie e imprese spettacolari

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 96
Epiche, geniali, studiate o estemporanee. Così avventurose da sembrare romanzesche, tra dramma e commedia. Sono le fughe da Berlino Est. Dal 1961 fino alla storica caduta nel novembre '89, il Muro di Berlino non è stato solo il simbolo della guerra fredda, della divisione della Germania e dell'Europa, ma anche lo spettatore di storie e imprese di uomini assolutamente normali che tentarono di riprendersi la vita superando quella barriera, inviolabile come una montagna, con la forza dell'immaginazione e del desiderio di libertà. Alcuni di loro pagarono con la vita, ma molti riuscirono nell'impresa. Queste pagine raccontano le fughe più spettacolari e assieme più genuinamente umane. "Non volevo rimanerci neanche sottoterra a Berlino Est. L'ultima parte della vita almeno la volevo vivere da uomo libero" (Max Thomas).
11,00 10,45

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.