Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Effatà Editrice

Tutti i libri editi da Effatà Editrice

Pier Giorgio Frassati. Verso l'alto

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2025
pagine: 48
Quando Pier Giorgio Frassati muore all'età di 24 anni, il 4 luglio 1925, persone di ogni condizione si affollano davanti alla casa di famiglia a Torino per rendergli omaggio. Portato via da una poliomielite contratta visitando un malato, questo giovane studente, membro dell'Azione Cattolica, della FUCI, del Terz'Ordine domenicano e delle Conferenze di San Vincenzo, irradiava una carità ardente, attingendo a una fede profonda. Gioioso, sportivo, trascinante, immerso nella realtà e nella politica del suo tempo, vedeva nel prossimo il volto di Gesù e lo esprimeva con innumerevoli gesti d'amore. Dichiarato beato nel 1990 da Giovanni Paolo II e santo da papa Francesco nel 2025, giovani di ogni parte del mondo trovano in lui un'ispirazione per vivere in pienezza la fede e la loro età. È patrono degli sportivi, delle confraternite e delle Giornate mondiali della gioventù. La sua vita è simboleggiata dalla frase: Verso l'alto. «Noi non dobbiamo mai vivacchiare ma vivere». (Pier Giorgio).
15,00 14,25

Un caffè con Gesù. Un sogno a occhi aperti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 48
Don Simone è stanco, un po' influenzato, i pensieri sono tanti e la comunità di cui è parroco è impegnativa. Ma oggi lo va a trovare un ospite speciale: Gesù si ferma nella sua canonica un intero pomeriggio. Emozioni e pensieri si accavallano, in un dialogo d'amore che rimette tutto al posto giusto e fa riscoprire la Sua presenza in ogni cosa. Un racconto toccante che va al cuore del sacerdozio ma anche al cuore della vita di ciascuno di noi.
8,00 7,60

Ciao amore! Tre storie per salvarsi dalle relazioni tossiche

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 176
Nella vita di ogni coppia è naturale attraversare momenti di conflitto, talvolta anche intensi, nei quali la comprensione reciproca risulta difficile e ci si sente profondamente arrabbiati e delusi. Il conflitto può nascere dal modo di gestire gli eventi che accadono, dalla difficoltà di prendere decisioni condivise, dalla diversità di interpretazione del mondo. Alcune volte si giunge a una mediazione soddisfacente per tutti e due, altre si prende atto di quanto si è distinti, ma non per questo distanti. Tuttavia, ciò non costituisce una relazione tossica. Quest'ultima si manifesta quando il rapporto si stabilizza in una condizione di continua svalutazione, controllo ed esercizio di potere da parte di uno dei partner sull'altro. D'amore non si deve morire, ma non ci si deve neppure intossicare. Questo libro racconta di tre relazioni tossiche, storie nelle quali uno dei componenti della coppia finisce dentro una situazione che lo cristallizza, lo immobilizza impoverendolo in modo inesorabile. Una sottrazione minuscola ma continua di piccole parti di stima, valore, capacità di generare progetti. È un avvelenamento lento che spegne una o più parti buone di chi lo subisce ma forse anche di chi lo agisce. Il desiderio dell'autrice è di consentire a ognuno di fare un viaggio dentro queste dinamiche: a chi sta iniziando una storia d'amore (o lo vorrebbe fare), perché abbia uno strumento per riconoscere e affrontare i segni della tossicità appena appaiono; ai genitori e agli educatori che si curano dell'educazione affettiva dei ragazzi, perché trovino la strada migliore per stare accanto a chi si sta intossicando di malamore; alle coppie che stanno scivolando dentro una relazione tossica, perché possano sperimentare che c'è sempre un appiglio a cui afferrarsi per venirne fuori.
16,00 15,20

5 minuti al giorno per una vita piena. Quaderno per allenarti ad ascoltare la tua voce

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 80
Sono incredibilmente potenti e preziose le parole che ciascuno porta dentro e che può autorizzarsi a tirare fuori, giorno per giorno. In questo libro Roberta Carta propone esercizi di scrittura, di creatività e poetici per esplorare ogni giorno, in poco tempo, la propria persona. Conoscersi, essere in contatto con se stessi e trovare così la forza di raggiungere passo dopo passo la vita che si desidera è un cammino meraviglioso. Attraverso il rapporto quotidiano con i miei pazienti so che cosa significhi fare fatica a riconoscere la propria voce in mezzo alle altre più forti o soffocata dalle sfide della vita, e che impegno ci voglia per rimanere connessi con il proprio cuore e la propria mente; per questo ho pensato ad uno strumento che incoraggiasse ad ascoltare se stessi con piccoli passi che poi possano diventare abitudine. Accordarsi attraverso queste proposte ogni giorno un po' di più, fino a riconoscere sempre con maggiore chiarezza il suono del proprio cuore, fino a che riconoscere la propria voce sia la pratica In te c’è una voce che merita di essere ascoltata.
13,00 12,35

Compagni di viaggio. Lettere nei giorni

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 240
Guardarsi attorno, saper scorgere nelle persone, nelle meraviglie improvvise della natura, nei fatti belli e brutti della quotidianità, nelle pieghe del tempo che scorre i significati profondi dell'esistenza, i motivi per sperare, la spinta a guardare lontano e a riscoprire il senso della vita. È quello che fa l’autore di questo libro, un uomo, un prete, un vescovo, un innamorato di ciò che fa di ogni donna e ogni uomo un essere umano. Egli si ferma a riflettere sulle giornate trascorse, a cercarne il sapore, a trovarvi le tracce di cristianesimo. Così chi legge viene accompagnato, pagina dopo pagina, a far proprio un modo di guardare il mondo che aiuta a ritrovare la propria umanità. Un modo di guardare il mondo che aiuta a scoprirne o riscoprirne la bellezza. Abbiamo bisogno di riscoprire la bellezza del cristianesimo: è una bella notizia, comunica libertà, alimenta i desideri più profondi, genera sogni, riaccende la fiducia.
15,00 14,25

Che fine fanno le onde del mare?

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 32
«Mamma, il granchio è morto? Cosa gli succederà adesso?». «Chiudi gli occhi, Tea. Non avere paura. Immagina...». Tea guarda la mamma, guarda il papà. Ha capito dove finiscono le onde. Del mare ora conosce la saggezza. Attraverso suggestivi accostamenti con fenomeni naturali come l'onda e l'oceano, il ramo e l'albero, il ghiaccio e l'acqua, la scintilla e il falò, l'anello e l'oro, i bambini sono guidati a pensare la vita come un continuo formarsi e trasformarsi, e la morte come uno stadio dell'essere che non mette fine alla vita ma le dà una nuova forma. Età di lettura: da 3 anni.
14,00 13,30

50 domande sulla fede che non hai mai osato fare

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 128
Questo libro risponde a cinquanta interrogativi sui temi della fede cristiana. Domande che forse non abbiamo mai avuto il coraggio di porre, temendo di fare brutta figura... Per esempio: In che cosa crede un cattolico? L'Inferno esiste o è un'invenzione per metterci paura? Quanto guadagnano i preti? Chi erano gli evangelisti? La risurrezione dei corpi vuol dire che anche nell'aldilà saremo troppo grassi o troppo magri? Il sacerdote durante la Messa beve vino vero? Cos'è un dogma? Cosa significa "Immacolata Concezione"? È un viaggio, realizzato con linguaggio semplice e immediato, alla riscoperta di un patrimonio che spesso diamo per scontato o, peggio, sentiamo lontano. Conoscerlo meglio può aiutarci a recuperare le meraviglie, di pensiero e umanità, che rischiamo di ignorare. Solo perché, magari, non osiamo condividere le nostre curiosità.
14,00 13,30

E-mail a una professoressa. Come la scuola può battere le mafie

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 80
Testimonianze e riflessioni sulla scuola scritte da persone che hanno vissuto il carcere, che collaborano con la giustizia e che, grazie all'istruzione, hanno ricostruito la propria esistenza. La scuola senza muri fisici e senza mura culturali. La scuola come principale e indispensabile strumento per sconfiggere la criminalità di stampo mafioso. Pagine importanti per chi si occupa di carcere, ma anche per chi lavora nell'ambito scolastico. Imprescindibili per chi ha in carico minori e persone disagiate. «Se non aggiustate la scuola la camorra vincerà sempre perché la camorra ha paura della scuola: la camorra vive nel silenzio, la scuola insegna le parole». Prefazione di Maria Teresa Pichetto. Postfazione di Elena Lombardi Vallauri.
10,00 9,50

La cura di sé. Manuale di training autogeno per il benessere della persona

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 144
Stare bene ed essere felici è il fine ultimo di ognuno ma il benessere a cui tutti aspiriamo deve essere portato alla luce da noi stessi, poiché è nella nostra interiorità che risiede tutto il necessario per perseguirlo. Entrando in contatto con ogni parte del nostro corpo e ascoltando le vibrazioni e le sensazioni, sia interne che esterne, emanate da queste forti introspezioni, impariamo a riequilibrare le nostre parti ferite, a conoscerne la fonte e a curarne il dolore, trovando così la strada per raggiungere concretamente il nostro benessere. La prima parte del volume analizza il concetto di benessere, per capire quali sono gli elementi fondamentali per volersi bene e, di conseguenza, raggiungere l'equilibrio interiore. È importante anche far luce su quei fattori che spesso ostacolano la ricerca della serenità provocandoci così un forte malessere sia psicologico che del corpo stesso. La seconda parte è dedicata a quello straordinario modello terapeutico, fondamento della psicoterapia autogena e risorsa per diverse realtà come lo sport, l'infanzia e la cura delle nevrosi, che è il training autogeno. Richiede una forte dedizione della persona e un profondo impegno nella costanza ma, così come siamo disposti a impiegare settimane, mesi e anni per modellare minuziosamente il nostro aspetto esteriore, così possiamo esserlo anche per modellare il nostro aspetto interiore, poiché da esso dipende tutto il resto.
15,00 14,25

Oltre la guerra. Le vie della pace tra teologia e filosofia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 160
Un nuovo libro che faccia l'apologia della pace non serve. Serve, e molto, ogni contributo che aiuti lo sviluppo del pensiero critico intorno a una sfida radicale per tutta l'umanità, in merito alla quale si addensano tradizionalmente pregiudizi, forme di stupidità, trivialità, discorsi interessati e parole dette in malafede. Dare un contributo di questo tipo è lo scopo di queste pagine scritte da due autori con competenze diverse, ma qui accomunati nel tentativo di offrire spunti di meditazione che vadano oltre l'esistente. Possono venire alla luce un'esistenza, una società e una storia che si svolgano nella libertà dal principio di potere e di guerra? «Da parte nostra», scrivono gli autori, «la risposta non può che essere positiva, ma potrà esserlo solo se si accetta il rischio di pensare altrimenti, superando i luoghi comuni del pensiero convenzionale e facendo nostro il valore essenziale della responsabilità». Dichiarare impossibile la pace è già un gesto che equivale ad abdicare alla nostra umanità. Non esiste una posizione asettica. Il tipo di pensiero che sviluppiamo è inscritto nel nostro modo di esercitare la responsabilità storica per la condizione dell'umanità e del pianeta. Più si accetta questa responsabilità con coraggio e fedeltà e più si riesce a cogliere la verità della pace.
15,00 14,25

Catechesi creativa. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 128
Una raccolta di idee utili e originali per una catechesi esperienziale in cui i bambini e i ragazzi sono chiamati a vivere l'incontro in modo attivo e coinvolgente. La parola viene annunciata con proposte che attraverso il fare, il gioco, danze, rappresentazioni, portano i catecumeni a scoprire il dono della fede. Una catechesi curiosa Canti, danze, rappresentazioni che fanno nascere domande e il desiderio di trovarne insieme le risposte. Idee capaci di far germogliare in chi legge la voglia di seminare la sua Parola con creatività ed entusiasmo. Ascolto, passione e creatività Dio ci parla con la bellezza! Parliamo il suo linguaggio, riaccendiamo la meraviglia della fede! Una catechesi esperienziale. Tante attività capaci di rendere gli incontri molto coinvolgenti accompagnando i bambini/e e ragazzi/e a fare esperienza della Parola di Dio.
14,00 13,30

Senza più la domenica. Viaggio nella spiritualità secolarizzata

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 112
Il libro tratta dell'attuale svolta rituale nella Chiesa cattolica: crollo al 5% della partecipazione alla messa domenicale e crescita dei riti di passaggio. Attorno a questi riti del battesimo, prima comunione, cresima, matrimonio, celebrazioni per i defunti, si riempiono ancora le chiese di partecipanti, «quando la campana suona per loro». Sono i nuovi «credenti non praticanti» delle spiritualità secolari, compresi quelli dei recenti riti digitali e delle celebrazioni online. Quali sono le risposte delle Chiese? È possibile una religione basata solo sui riti di passaggio? Su queste domande l'autore, noto accademico italiano e prete cattolico, si confronta con la tradizione sociologica dei classici. «La Chiesa è dialogo, è relazione. In questa luce il cambiamento sociologico in atto stimola la Chiesa a modellare la sua "forma" per incontrare gli uomini e le donne di oggi, per essere all'altezza del giorno che vive. Il libro di Luigi Berzano è una bella sfida, apre alla creatività». (Dalla Postfazione di Derio Olivero)
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.