Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Saverio Santamaita

Biografia e opere di Saverio Santamaita

Storia della scuola. Dalla scuola al sistema formativo. Ediz. MyLab

Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2021
pagine: 304
Un manuale compatto e agile che traccia una sintesi organica della storia della scuola in Italia, dalla prima metà dell'Ottocento a oggi. Largo spazio è riservato al tema degli insegnanti – formazione, reclutamento, status – e alle prospettive del futuro nel contesto europeo. Compresa nel prezzo, la piattaforma online MyLab, con la versione digitale del volume e un ampio apparato di documenti.
30,00 28,50

Storia dell'educazione e delle pedagogie. Ediz. MyLab

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2019
pagine: XI-256
L'attività didattica e di apprendimento del corso è proposta all'interno di un ambiente digitale per lo studio, che ha l'obiettivo di completare il libro offrendo risorse didattiche fruibili in modo autonomo o per assegnazione del docente. Il codice presente sulla copertina di questo libro consente l'accesso per 18 mesi a MyLab, una piattaforma digitale interattiva specificamente pensata per accompagnare e verificare i progressi durante lo studio. MyLab offre la possibilità di accedere al manuale online: l'edizione digitale del testo arricchita da funzionalità che permettono di personalizzarne la fruizione, attivare la lettura audio digitalizzata, inserire segnalibri anche su tablet e smartphone. Le attività formative e valutative sono dettagliate nella pagina di catalogo dedicata al libro, consultabile all'indirizzo link o tramite QR code.
27,00 25,65

Laurearsi in Scienze della formazione. Progetto, ricerca, scrittura

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2009
pagine: 142
La tesi di laurea è uno spartiacque: chiude un ciclo di studi e apre la strada a sviluppi successivi. Con un linguaggio chiaro e rigoroso, questa guida, che si rivolge agli studenti di Scienze della formazione, di Psicologia, di Sociologia, ma anche di Lettere e Filosofia, si snoda attraverso tre dimensioni: la progettazione della tesi, la ricerca sull'argomento concordato e infine la scrittura più idonea a dar conto del lavoro svolto. Al laureando si chiede di dimostrare un saldo possesso delle conoscenze acquisite e un abito mentale critico e riflessivo; si tratta di qualità che servono alla ricerca ma anche e soprattutto alla quotidianità personale e professionale; aiutano, in altri termini, a affrontare la vita.
14,40 13,68

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.