Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sarah Scaparone

Biografia e opere di Sarah Scaparone

101 cose da fare in Piemonte almeno una volta nella vita

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 288
Il Piemonte è una terra dai molti paesaggi, dalle mille identità, dalla cultura e dai sapori che hanno fatto storia. Le montagne sono l'essenza di gran parte del territorio. Le colline sono il cuore delle Langhe, del Roero e del Monferrato. Le pianure richiamano alla mente le risaie vercellesi. I laghi sono perle paesaggistiche capaci di stupire per la loro varietà. E poi ci sono i fiumi, come il largo e lungo Po, che qui nasce e racconta, con i suoi argini, storie diverse di una stessa gente. Ma il Piemonte è anche luogo di insediamento romano, crocevia di culture, terra di forte influenza francese eppure profondamente italiana, culla del Risorgimento e sede della prima capitale. Ancora oggi ci sono molti esempi a testimoniarlo: dalle residenze sabaude ai castelli, dai musei alle fortezze, alla struttura delle città. E infine, questa regione è terra vocata alla religiosità: custodisce la Sacra Sindone, ospita abbazie, pievi romaniche e sacri monti. Senza dimenticare i sapori: i dolci tradizionali apprezzati in tutto il mondo, i vini e la cucina. Un luogo ricco di tradizioni popolari, di folclore e di musica che aspetta solo di essere scoperto. Il Piemonte come non l'avete mai visto! Ecco alcune delle 101 esperienze: Cercare l'oro tra Valenza e Biella; Rilassarsi nelle storiche terme di Acqui sorseggiando un Brachetto; Dimenticare la dieta al Festival delle Sagre; Tifare a una partita di tamburello; Indovinare chi è la “Signora in rosso”; Girovagare senza meta tra le cantine di Langa; Passare una giornata con i trifulau in cerca del pregiato tubero; Scorrazzare in vespa tra le colline del Roero; Visitare una torrefazione nel cuore di Barolo; Ripercorrere le Vie del Sale; Ascoltare il silenzio dell'isola di San Giulio.
14,90 14,16

Guida curiosa ai luoghi insoliti di Torino. Aree industriali, zone verdi, eccellenze del gusto e antichi palazzi: tutte le meraviglie del capoluogo sabaudo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 288
A Torino si intrecciano storie e leggende capaci di alimentare il fascino di una città attraversata da quattro fiumi, con il Po a regnare sulla scena. Prima capitale d'Italia, città del cinema, della musica underground, della magia, di regge e castelli, dell'automobile, del cioccolato, Torino è elegantemente riservata, come i suoi abitanti. Ogni quartiere regala scorci inaspettati, storie da ascoltare, curiosità e tradizioni legate contemporaneamente al passato, ai tempi moderni, all'attualità. È una città in silenzioso ma costante fermento che richiede del tempo per essere scoperta e conosciuta. Girovagando per le sue strade si possono ammirare le eleganti e storiche residenze sabaude, i palazzi in stile barocco, i caratteristici portici, i parchi e i lunghi viali alberati, ma soprattutto l'importante patrimonio culturale che coniuga perfettamente le più diverse forme di espressione artistica che si sono sviluppate nei secoli e che la rendono unica. Torino è una città che sorprende, in cui bisogna credere e che è da vedere e da gustare; una città fedele alle proprie tradizioni, ma che ha la straordinaria capacità di guardare sempre al futuro. Alla scoperta di una città dai mille volti, elegante e raffinata ma allo stesso tempo sorprendente, giovane e allegra. Tra gli argomenti trattati: Circolo amici della magia; I murazzi di ieri e di oggi; Torino barocca; La città e i suoi caffè; Mauto e le automobili; I luoghi del Toro; L'orto botanico; Il Bicerin, luogo del cuore.
14,90 14,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.