Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sara Landini

Biografia e opere di Sara Landini

EU Regulations 650/2012, 1103 and 1104/2016: cross-border families, international successions, mediation issues and new financial assets

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 552
The papers collected in the present book intend to disseminate the results of the Goineu Plus project on the application of regulations 1103 and 1104 of 2016 on jurisdiction, applicable law, recognition and enforcement of decisions relating to property regimes of families, also in conjunction with the regulation on international succession 650 / 2012. It is thus intended to make a significant contribution to the uniform application of Community legislation in an area of particular interest due to the current importance of migratory phenomena and to financial assets in family property.
77,00 73,15

I contratti di assicurazione come strumento di pianificazione del passaggio generazionale e di gestione del patrimonio familiare

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 412
Il volume prende spunto dai risultati della ricerca condotta all'interno del progetto GoinEuPlus, cofinanziato dalla Commissione Europea cui hanno partecipato l'Università di Valencia, l'Università di Coimbra, l'Università Elte di Budapest, l'Associazione Italiana degli avvocati matrimonialisti, il Consiglio Superiore della Ricerca Francese, la Fondazione del Notariato e la Fondazione De Gasperi. La ricerca mira a promuovere la conoscenza dei Regolamenti Europei in materia di successioni (650/2012) e di patrimoni familiari (1103 e 1104/2016) e a sviluppare prassi applicative tra gli operatori. I profili coinvolti sono numerosi e di non facile soluzione. Lo scritto si pone l'obiettivo di mettere a sistema la disciplina del contratto di assicurazione recata negli artt. 1920, 1921, 1922, e 1923 c.c. con la disciplina successoria, con il regolamento europeo, dando sempre uno sguardo anche alle figure di contratti di assicurazione che trovano emersione nella contemporaneità, nonché di offrire, a monte, una perimetrazione del divieto dei patti successori o di analizzare l'ammissibilità in generale dei negozi post mortem. Il tema si collega alla natura mortis causa o inter vivos delle polizze vita a favore di terzo rinnovando una questione sopita nel tempo rinvenibile nei saggi raccolti. Altro aspetto d'interesse riguarda il collegamento degli strumenti assicurativi con la gestione della ricchezza familiare, specie con riferimento a nuclei c.d. transnazionali. Per quanto in tal caso il problema della legge applicabile sia di norma regolato dal contratto e i regolamenti 1103 e 1104 non trovino applicazione, riteniamo che il ruolo delle polizze vita necessiti di essere considerato come contratto di regolazione in funzione gestoria dei patrimoni familiari. I saggi raccolti sono tutti fortemente interconnessi e ognuno di essi apporta un contributo specifico che aiuta a ordinare e sistemare questa difficile materia, offrendo, nella complessità, un quadro di sintesi sulle interessanti potenzialità del contratto assicurativo in funzione successoria e di gestione della ricchezza familiare.
54,00 51,30

Adempimento e pagamento con surrogazione

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2020
pagine: 264
L'adempimento del rapporto obbligatorio, nel proprio profilo dinamico, apre a riflessioni che si completano nel confronto tra adempimento del debitore e adempimento del terzo. Da qui il collegamento con l'istituto del pagamento del terzo con surrogazione, colto sia nella disciplina generale del codice civile, sia con particolare riguardo alla surroga bancaria. I problemi applicativi vengono affrontati non solo tenuto conto dei percorsi giurisprudenziali, ma anche delle prassi applicative che hanno nel tempo trovato conforto nelle valutazioni assiologiche dei giudicanti.
42,00 39,90

Il finanziamento dell'impresa agricola

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2019
pagine: X-342
35,00 33,25

Legal constraints agli investimenti finanziari di lungo periodo nell'età del breve

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 192
La contrazione degli investimenti di lungo periodo è da tempo all'attenzione degli economisti che sottolineano la loro importanza per lo sviluppo economico e sociale. Il libro analizza i fattori giuridici, rimasti inosservati, che hanno inciso nell'edificare la presente traiettoria degli investitori istituzionali (in particolare Banche, Compagnie e Fondi Pensione) e privati verso un tendenziale short-terminism, una visione di breve periodo negli investimenti fondata su un'eccessiva attenzione ai risultati a breve termine imposta da pressioni sulla performance nel breve periodo e dall'incalzare di procedure gestionali per gli investitori istituzionali con incidenze anche sugli investitori privati. I vincoli giuridici agli investimenti di lungo periodo possono essere gestiti in modo da valorizzarne la funzione riducendo, allo stesso tempo, la miopia decisionale degli investitori. Da qui un'attenzione alle tecniche regolatorie, all'importanza della comunicazione giuridica ed agli strumenti di autonomia privata nella gestione del rischio.
25,00 23,75

Il mercato assicurativo nell'unitarietà dell'ordinamento giuridico

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 448
Il mercato assicurativo costituisce un modello paradigmatico dell'evoluzione del sistema normativo. La pluralità delle fonti interne e internazionali, la moltiplicazione delle autorità di controllo, le intersezioni con altri mercati quali quello bancario e finanziario connotano questo tipo di mercato. Con diversi approcci e con diverse soluzioni, tutti i contributi raccolti nel volume sono accomunati da una metodologia attenta a proporre una lettura unitaria della regolamentazione di questo settore il quale può essere compreso e analizzato soltanto se ricondotto appunto nell'unitarietà dell'ordinamento giuridico.
62,00 58,90

Credito e garanzie in agricoltura nell'unitarietà del diritto assicurativo, bancario e del mercato finanziario

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 200
L'incessante cambiamento climatico e le istanze di certezza degli approvvigionamenti alimentari, nota come "food security", impongono di pensare a strumenti che consentano alle imprese agricole di sostenere nel tempo con continuità la propria attività. Il credito alla agricoltura, e le relative garanzie, rappresenta indubbiamente il principale strumento di attuazione della mission degli imprenditori agricoli. L'erogazione del credito verso le imprese agricole ha presentato nel tempo connotati e problematiche legati alle caratteristiche dell'attività agricola: la lunghezza del ciclo produttivo che rafforza il valore della durata e della sostenibilità nel tempo dei rapporti, compresi quelli di credito; la natura meta-finanziaria delle operazioni di finanziamento proiettate
28,00 26,60

Principi, regole, interpretazione. Contratti e obbligazioni, famiglie e successioni. Scritti in onore di Giovanni Furgiuele

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2017
pagine: 1908
114,00 108,30

Assicurazione della responsabilità civile verso prestatori d'opera e «nuovi danni al lavoratore»

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 136
Il volume affronta il tema delle coperture assicurative dei danni al lavoratore tenuto conto delle dinamiche giurisprudenziali in tema di responsabilità del datore di lavoro. La interdisciplinarietà del tema trova risposta nella sinergia delle curatrici che hanno unito le proprie competenze in materia di diritto privato, diritto del lavoro, diritto comparato e diritto delle assicurazioni.
19,00 18,05

Sfide e novità nel diritto della assicurazione contro la responsabilità civile automobilistica

Libro
anno edizione: 2016
pagine: 196
Il volume raccoglie contributi di autori italiani e stranieri su alcuni temi di attualità e rilevanza del diritto della assicurazione contro la responsabilità civile automobilistica dai recenti trend giurisprudenziali in materia di danni alla persona all’impatto delle nuove tecnologie (black boxes, veicoli automatici o semiautomatici, droni, «citta intelligenti», bici elettriche) con riflessioni su alcuni progetti di riforma, che stanno muovendo anche a livello comunitario, e sul futuro di un contratto che ha portato a rivedere gli schemi della responsabilità civile e dell’assicurazione.
27,00 25,65

Le invalidità del negozio testamentario

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 158
L'opera propone una rinnovata riflessione sul tema del negozio testamentario, colto alla luce del problema delle invalidità dell'atto, nel tentativo di recuperare autonomia al diritto ereditario senza comunque dimenticare che questo non può essere considerato come un sistema normativo indipendente dal resto dell'ordinamento.
23,00 21,85

Formalità e procedimento contrattuale

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2008
pagine: VIII-294
29,00 27,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.