Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sanjay Subrahmanyam

Biografia e opere di Sanjay Subrahmanyam

Vita e leggenda di Vasco da Gama

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2018
pagine: 400
Vasco da Gama raggiunse l’India via mare nel 1498. Se il suo nome rinvia all'epopea delle scoperte geografiche, questo libro ne ricostruisce la vita e le imprese sottraendole all'ingannevole leggenda che s’iniziò a formare intorno alla sua figura quando era ancora in vita fino a farne, secoli dopo, un eroe nazionale portoghese. Così, una magistrale ricerca storica diviene un’occasione per riflettere su questioni più generali come l’invenzione dei miti e il modo in cui il nazionalismo se ne serve.
18,00 17,10

Vita e leggenda di Vasco da Gama

Vita e leggenda di Vasco da Gama

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2016
pagine: 399
Vasco da Gama raggiunse l'India via mare nel 1498. Se il suo nome rinvia all'epopea delle scoperte geografiche, questo libro ne ricostruisce la vita e le imprese sottraendole all'ingannevole leggenda che s'iniziò a formare intorno alla sua figura quando era ancora in vita fino a farne, secoli dopo, un eroe nazionale portoghese. Così, una ricerca storica diviene un'occasione per riflettere su questioni più generali come l'invenzione dei miti e il modo in cui il nazionalismo se ne serve.
29,00

Mondi connessi. La storia oltre l'eurocentrismo (secoli XVI-XVIII)

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2014
pagine: 276
Il libro presenta per la prima volta ai lettori italiani una scelta dei saggi più rappresentativi del fondatore della connected history, lo storico indiano Sanjay Subrahmanyam. Sorretto da singolari conoscenze linguistiche e da una brillante erudizione, nei suoi studi, dedicati in prevalenza alla storia asiatica ed europea in età moderna, egli ha profondamente rinnovato il modo di fare storia. I suoi lavori non raccontano gli ultimi cinque secoli come una trionfale ascesa dell'Europa e dell'Occidente, ma indagano le radici di intrecci e connessioni tra le diverse parti del globo da cui è nato il mondo contemporaneo. Una ricerca più attenta ai complessi equilibri che regolavano le interazioni fra regioni, popoli e culture del passato induce infatti a ripensare nella loro molteplicità le premesse storiche del nostro presente.
19,50 18,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.