Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sandro Boldrini

Biografia e opere di Sandro Boldrini

La prosodia e la metrica dei romani

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2017
pagine: 206
È ricorrente la tentazione di considerare la metrica una sorta di sovrastruttura: difficile e perciò noiosa, o addirittura inutile. Ma è possibile apprezzare la poesia latina, come ogni altra poesia, senza intenderne le forme essenziali? Di qui la necessità di recuperare alla coscienza degli studiosi, non solo giovani, una disciplina per troppi aspetti trascurata, senza la quale si affronterebbero i testi poetici in maniera di certo inadeguata. Mostrare come la poesia latina in altro non consista, tecnicamente, se non in linee organizzate della lingua è quanto questo manuale si propone, insieme all'illustrazione, sul piano diacronico, dei singoli versi e dei fenomeni prosodici.
12,00 11,40

Fondamenti di prosodia e metrica latina

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 128
Per i latini, il verso si distingue da un segmento prosastico per il ritmo provocato dal concatenamento di quantità sillabiche secondo ordini e schemi determinati e ricorrenti e perciò riconoscibili. Lo studio della metrica si rivela fondamentale per intendere questa forma d'arte che, tecnicamente, consiste proprio nell'organizzazione del discorso in linee individuabili come versi. Il volume si pone l'obiettivo di dar conto dei mutamenti della lingua nel corso del tempo e dei loro riflessi sulla poesia, attraverso un'ampia sezione composta da un dizionario dei termini metrici e prosodici.
13,50 12,83

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.