Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sandro Bellassai

Biografia e opere di Sandro Bellassai

L'invenzione della virilità. Politica e immaginario maschile nell'Italia contemporanea

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2011
pagine: 180
La virilità ha avuto un ruolo particolarmente importante nell'immaginario politico dell'Italia contemporanea. "Inventato" per proteggere la mascolinità tradizionale in un'epoca di grandi trasformazioni, dall'ultimo Ottocento il virilismo è stato un pilastro retorico delle culture nazionaliste, imperialiste, autoritarie e razziste. È anche grazie alla rilevanza politica della virilità, quindi, e alla sua associazione storica con i principi di gerarchia, forza e autorità, che se ne possono comprendere l'incisività e la persistenza straordinarie, soprattutto nella cultura italiana. Negli ultimi decenni, tuttavia, sempre più questo modello virilista è apparso evanescente e screditato. Ma è possibile considerare oggi davvero conclusa la sua storia?
17,00 16,15

La legge del desiderio. Il progetto Merlin e l'Italia degli anni Cinquanta

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 189
Nel febbraio del 1958, con il varo della legge Merlin, venivano definitivamente chiusi i bordelli in Italia. Di fatto, con la regolamentazione della prostituzione si chiudeva un'epoca, e prendevano il via dibattiti e discussioni oggi tutt'altro che sopite. Attraverso la rilettura di quegli eventi, che sconvolsero le abitudini sessuali di una generazione, il volume intende tracciare una rilettura della società italiana degli anni Cinquanta analizzandone le trasformazioni, le emancipazioni e le implicazioni etiche e politiche.
17,70 16,82

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.