Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Salvatore Quasimodo

Biografia e opere di William Shakespeare

Tutte le poesie

Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2020
pagine: 660
L'intera produzione lirica di Salvatore Quasimodo, dagli esordi (i primi versi, poi confluiti in "Acque e terre", risalgono agli anni dell'adolescenza) all'ultima raccolta, "Dare e avere", pubblicata due anni prima della morte. In questa edizione ampliata e arricchita di apparati di commento che offrono nuove interpretazioni è presente, inoltre, una folta appendice di poesie disperse o non ripubblicate dall'autore e di inediti giovanili, che accresce in maniera significativa il corpus finora noto. Ciò che in tal modo si disegna è un itinerario di assoluta originalità che attraversa tutto il Novecento, dalle prime prove di sapore dannunziano-pascoliano e crepuscolare ai testi ermetici, fino ai componimenti strettamente legati alle drammatiche vicende storiche del secolo e ai versi dell'ultima stagione caratterizzati da una forte dimensione narrativa. Punto cruciale di snodo il "laboratorio poetico" costituito dalla versione dei lirici greci, qui presentati non in posizione liminare, come semplice traduzione, ma come vero e proprio libro autonomo, un atto creativo nel quale Quasimodo ha trovato l'autenticità della propria voce, dando vita a testi di assoluta bellezza.
26,00 24,70

La tempesta. Testo inglese a fronte

Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2019
pagine: 208
Nell'apparente semplicità della struttura, ogni tema e ogni personaggio della Tempesta ruotano attorno alla figura di Prospero, il mago, il demiurgo, il sovrano dell'isola incantata a cui approdano i naufraghi di una tempesta che egli stesso ha scatenato. Sono i suoi antichi nemici, i cospiratori che anni prima, quando era duca di Milano, l'hanno esiliato su quello scoglio inospitale insieme alla figlia bambina, Miranda. Ma sono anche altrettante immagini della fantasia creatrice di Prospero, autore non meno che protagonista della vicenda, nel quale Shakespeare ha voluto racchiudere la chiave per comprendere il proprio teatro, e se stesso. Rappresentato per la prima volta nel 1611, La tempesta è forse il più grande tra i drammi di Shakespeare, senza dubbio una delle sue opere più complesse e ricche di implicazioni simboliche.
10,50 9,98

Romeo e Giulietta. Testo inglese a fronte

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2017
pagine: XXXVII-279
Quando lo sguardo di Romeo incrocia quello della dolce Giulietta, è amore a prima vista. Una passione divorante e profonda, ma proibita: le loro famiglie, infatti, sono mortalmente nemiche. Il destino fa di tutto per separarli, e solo l'ombra della notte permette l'incontro dei due giovani amanti. E l'incanto assolute? Che li unisce in segreto su un balcone in una profumata notte veronese. Un paradiso, destinato però a non conoscere la beatitudine dell'eternità... L'immortale capolavoro di William Shakespeare, la più grande e sofferta storia d'amore della letteratura di tutti i tempi. Introduzione di Paolo Bertinetti e postfazione di Harold Bloom.
10,50 9,98

Otello. Testo inglese a fronte

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2017
pagine: XLVII-297
Il moro Otello sposa segretamente Desdemona, figlia di un senatore veneziano, e deve scagionarsi davanti al doge dall'accusa di averla sedotta con la forza. Viene poi mandato a difendere Cipro e Desdemona ottiene di seguirlo. Con loro c'è Jago, geloso di Cassio che riesce far ubriacare e far cadere in disgrazia. Cassio viene spinto a chiedere l'intercessione di Desdemona, Jago invece fa credere a Otello che Cassio sia l'amante della moglie. Otello, reso folle dalla gelosia, ordina a Roderigo di uccidere Cassio e soffoca lui stesso Desdemona. Ma Roderigo muore ucciso da Jago e sul suo corpo vengono trovate lettere che provano l'innocenza di Cassio. Otello, disperato, si uccide. Con uno scritto di Boris Pasternak.
10,50 9,98

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.