Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Saliha Sultan

Biografia e opere di Saliha Sultan

La bambina di Kabul

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2025
pagine: 192
Quando i talebani riprendono il potere nell'agosto 2021, Saliha vive in Italia da molti anni, ma l'infanzia in Afghanistan sotto il regime dei mujaheddin torna con forza alla memoria. La restaurazione del regime, oggi come ieri, rappresenta un'enorme minaccia per i diritti delle donne perché, tra le altre cose, impedisce loro l'accesso alla scuola: una condanna nei confronti delle bambine e delle ragazze del Paese, a cui viene tolta la possibilità di istruirsi. Per questo Saliha sceglie di rompere il silenzio e raccontare la sua esperienza: una vita a cavallo tra l'Afghanistan e l'Italia dove, da straniera, ha dovuto lottare per non perdere un'identità, sostenuta dalla forza della sua famiglia e dall'amore per i libri, in particolare quelli di Khaled Hosseini e di Antonia Arslan, fino a costruire uno spazio per sé e per sua figlia.
10,90 10,36

La bambina di Kabul

Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2024
pagine: 192
Quando i talebani tornano al potere nell'agosto del 2021, Saliha vive in Italia da molti anni. È nata e cresciuta nel nord dell'Afghanistan sotto il regime dei mujaheddin e anche se è passato diverso tempo non ha dimenticato la sua infanzia, funestata dalla guerra. La restaurazione del regime, oggi come ieri, rappresenta un'enorme minaccia per i diritti delle donne e comporta la chiusura immediata delle scuole: una condanna nei confronti delle bambine e delle ragazze del Paese, a cui viene tolta la possibilità di istruirsi e costruire un futuro libero. Mentre osserva il ritorno di un governo oppressivo, Saliha decide di rompere il silenzio e raccontare la sua esperienza. Un percorso difficile, a cavallo tra l'Afghanistan, una terra di continue e feroci lotte, e l'Italia, là dove da straniera, da esclusa, ha dovuto lottare per non perdere un'identità. Dentro di sé ha serbato il coraggio di Sultan, suo padre, e la forza d'animo di Adee, sua nonna, fino a costruire uno spazio per sé e per sua figlia. A fare da bussola, nel corso di anni complicati, i preziosi libri di Khaled Hosseini, di Antonia Arslan e la voglia di non rinunciare a esprimere la propria voce. Ripercorrendo l'intensa esperienza della sua vita, Saliha costruisce un dolce e appassionato canto di libertà, un'esortazione a non abbassare mai la testa, a non accettare l'imposizione del silenzio.
18,90 17,96

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.