Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sabina Cerato

Biografia e opere di Sabina Cerato

Vita privata della nobiltà piemontese. Gli Alfieri e gli Azeglio (1730-1897)

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 304
Attraverso le parole dei protagonisti il volume ricostruisce lo svolgersi quotidiano dell'esistenza privata, scandita dalle grandi tappe della vita, dei membri di due prestigiosi casati subalpini, uniti nel 1814 da un'alleanza matrimoniale: gli Alfieri e gli Azeglio. Dall'annuncio della nascita di un erede alla formazione intellettuale e fisica dei più giovani sino alle scelte della maturità e alle reazioni di fronte alla vecchiaia e alla morte, si dipanano le vicende di quattro generazioni di uomini e donne sorpresi nello scenario domestico, rifugio dalla vita di rappresentanza.
36,30 34,49

Fare l'Italia. I dieci anni che preparano l'unificazione

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 128
Dopo aver ricoperto incarichi ministeriali nel governo presieduto da Massimo d'Azeglio e avviato prime significative riforme in ambito fiscale e legislativo, il 4 novembre 1852 Camillo Benso conte di Cavour diveniva presidente del Consiglio. Grazie all'allargamento della maggioranza parlamentare consolidatasi nel "connubio" col centro-sinistro di Rattazzi, nel volgere di dieci anni il grande statista piemontese, grazie a un'accorta politica internazionale, poneva le premesse per la successiva unificazione italiana realizzando nel piccolo Piemonte, attraverso un programma economico, finanziario e commerciale di ampio respiro, un compiuto esperimento liberale.
15,60 14,82

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.