Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di S. Vicari

Biografia e opere di S. Vicari

Lettura, scrittura e calcolo nella sindrome di Down. Percorsi di intervento

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2011
pagine: 246
Il libro è il frutto dell'esperienza degli autori nel corso di anni di lavoro su un aspetto molto importante dello sviluppo cognitivo dei bambini con sindrome di Down: l'apprendimento delle abilità di lettoscrittura e calcolo e il trattamento delle difficoltà in questi ambiti. L'acquisizione di buone prestazioni in lettura, scrittura e calcolo è infatti un obiettivo importantissimo su cui fondare la loro autonomia e indipendenza da adolescenti e da adulti. Nella prima parte del volume vengono presentate le conoscenze più recenti sulla sindrome relative agli aspetti legati all'apprendimento delle abilità scolastiche e le ricerche effettuate dal gruppo di lavoro dell'U.O.C. di Neuropsichiatria infantile dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù (Roma); vengono inoltre date informazioni per articolare il percorso di intervento basandolo sullo specifico profilo cognitivo dei bambini con sindrome di Down e sulle metodiche integrate di trattamento e di insegnamento che si sono rivelate più efficaci. Dalla rassegna e dalle indicazioni per il trattamento nascono le proposte didattiche e riabilitative della seconda parte, che comprendono attività per la lettura, la scrittura e il calcolo.
19,00 18,05

Neuropsicologia dello sviluppo. Normalità e patologia

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2010
pagine: 384
Questo manuale presenta le basi teoriche e di ricerca più aggiornate sui disturbi cognitivi in età evolutiva. Frutto del contributo dei maggiori studiosi in questo ambito, il testo si caratterizza per una descrizione delle diverse disabilità, degli spazi di recupero delle medesime e degli strumenti di riabilitazione, con un'ottica attuale in cui vengono presi in considerazione gli apporti delle neuroscienze cognitive.
33,00 31,35

La sindrome di Williams. Clinica, genetica e riabilitazione

La sindrome di Williams. Clinica, genetica e riabilitazione

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 288
La Sindrome di Williams, descritta per la prima volta nel 1961, è secondaria alla delezione di una regione del cromosoma 7 (7q11.23) ed è caratterizzata clinicamente da dismorfismi, alterazioni cardiovascolari, ritardo mentale lieve o moderato e un caratteristico profilo cognitivo e comportamentale. In questo volume sono presentate le acquisizioni scientifiche più recenti relative alla Sindrome, riunendo contributi che vengono da esperienze professionali diverse, in quanto l'approccio multidisciplinare è indispensabile per poter cogliere la complessità e la originalità di ciascun bambino, vero protagonista, insieme alla sua famiglia, del proprio cammino di crescita.
40,00

La sindrome di Williams. Aspetti clinici e riabilitativi

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 256
35,00 33,25

Brand equity. Il potenziale generativo della fiducia

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 1995
pagine: X-368
23,24 22,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.