Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di S. Cavallini

Biografia e opere di Tosello Silvestri

Divagazioni perugine

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2013
pagine: 606
Questo libro nasce dal successo dei primi quattro volumi dei Frammenti di lingua perugina, con dizionario di lemmi ed espressioni idiomatiche, che ormai assommano a oltre 10 mila. La motivazione di queste "Divagazioni perugine" si riconduce a due tipi di necessità. La prima, più volte sollecitata da amici e lettori, ha lo scopo di ricondurre a unità i frammenti già editi. La seconda esigenza si richiama alla volontà di dare spazio a un'ulteriore, ricca produzione di Frammenti inediti in volume, legati alla rubrica settimanale "L'Angolo del Dónca", tenuta nell'edizione domenicale del "Corriere dell'Umbria" come dialogo coi lettori.
19,00 18,05

Terzi frammenti di lingua perugina. Materiali per un dizionario ragionato

Libro
editore: Morlacchi
anno edizione: 2010
pagine: 484
Questi Terzi Frammenti - continuazione dei primi due volumi - aspirano a proporsi come un prototipo di dizionario piacevole da leggere. La fruibilità è favorita dal taglio aneddotico e discorsivo. Il libro è rivolto tanto al pubblico degli specialisti che al lettore generalista, non scoraggiato dall'ostacolo dei segni diacritici, sempre più ridotti all'essenziale. Le numerose etimologie dalle lingue classiche tendono a restituire piena dignità culturale alla lingua perugina. Gli indici (dei lemmi, delle espressioni idiomatiche e delle matrici latine) costituiscono un concreto abbozzo per un futuro vocabolario: quello che sarà il quinto e ultimo volume della serie. La storia delle parole perugine di derivazione latina rappresenta un unicum nel panorama della produzione lessicografica contemporanea. Le preziose di Serena Cavallini conferiscono valore aggiunto all'opera.
18,00 17,10

Noaltri perugine. Scritti poetici e non

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Morlacchi
anno edizione: 2010
pagine: 274
Oggi gli iscritti e gli autori che si esprimono nella nostra lingua locale sono enormemente aumentati. Forse, non hanno più la remora di presentarsi come "provinciali". Perché è proprio la provincia il nostro serbatoio di umanità, il carburante che ci consente una lettura dell'esistenza vera e disincantata. Traguardata attraverso la sana diffidenza contadina, ma anche vissuta con generosa disponibilità.Ecco perché ogni nuovo libro dell'Officina del Dialetto si misura tranquillamente col giudizio dei lettori, senza imbarazzi o complessi d'inferiorità.
15,00 14,25

Frammenti di lingua perugina. Un dizionario da leggere

Libro: Libro rilegato
editore: Morlacchi
anno edizione: 2008
pagine: 324
Lo spirito della presente opera, che aspira a differenziarsi dalle precedenti, risiede soprattutto nel puntare alla leggibilità da parte del lettore "generalista", con un occhio di riguardo all'aspetto etimologico, che può destare curiosità e interesse, ma serve soprattutto a conferire dignità di lingua alla parlata del Grifo. "Un vocabolario da leggere": è questa l'ideale aspirazione del volume. Ben sapendo che le enciclopedie, i dizionari, i repertori, i lessici, i lemmari di settore non si leggono: si consultano. Tanto che proprio per favorirne la leggibilità ordinariamente si è scelto di organizzare in forma discorsiva parole che appartengono ad uno stesso campo semantico o che si legano logicamente per argomenti.
16,00 15,20

Dònca, adè l'arconto... Poesie in dialetto perugino

Libro: Libro rilegato
editore: Morlacchi
anno edizione: 2008
pagine: 128
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.