Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rosita Capurro

Biografia e opere di Rosita Capurro

Il riposizionamento competitivo tra intuizioni innovative e razionalità strategica

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2020
pagine: 208
La crescente dinamicità dei mercati impone alle aziende, non di rado, la necessità di "saper cambiare" per ricercare e raggiungere sempre nuove posizioni di vantaggio competitivo e rafforzare le proprie potenzialità economiche. In tale scenario, la capacità delle aziende di definire un posizionamento competitivo fondato su intuizioni strategico-innovative e sulla propensione a materializzare in processi gestionali efficaci ed efficienti dette intuizioni risulta essere una delle sfide più importanti nel processo di governo aziendale. Queste riflessioni introducono il tema principale del presente lavoro che, nel ricercare il legame che unisce innovazione e nuovi posizionamenti strategici, si focalizza attorno a due principali polarità apparentemente opposte, ma in realtà tra loro strettamente interconnesse: da una parte, la "creatività" che innesca il processo innovativo e, dall'altra parte, la "razionalità strategica" necessaria a validarlo e darne concretezza. A tale scopo, dopo aver indagato e descritto i principali elementi costitutivi delle strategie aziendali, nel volume si analizzano gli alternativi percorsi di riposizionamento strategico che le aziende possono intraprendere, individuando nell'innovazione il ruolo di driver principale per incrementare ed attivare le leve del successo aziendale. I processi innovativi vengono studiati dando evidenza, da un lato, alla capacità creativa ed alle connesse modalità organizzative volte a favorirne la diffusione in azienda e, dall'altro lato, alle capacità aziendali di trasformarla in concreti e redditizi processi strategico-gestionali. Si evince, dunque, la necessità di contemperare l'attitudine dell'azienda a generare nuove idee e invenzioni con la capacità di governare razionalmente i processi operativi che da essa scaturiscono. Il lavoro pertanto si completa sviluppando riflessioni, proposte e strumenti in grado di massimizzare le possibilità e le opportunità connesse ai percorsi di innovazione strategica nonché metodologie di stima per la loro valutazione economico-quantitativa. Il processo innovativo viene così indagato in modo completo: dall'originaria "scintilla creativa", che si materializza in concrete modalità operativo-gestionali, adeguatamente monitorate e valutate per coglierne in pieno l'impatto e le potenzialità nella creazione di valore economico.
26,00 24,70

Riflessioni ed applicazioni di contabilità e bilancio

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2018
pagine: 210
Il presente lavoro offre riflessioni teoriche ed applicazioni svolte con l’intento di fornire un valido supporto per affrontare una serie di problematiche contabili, oggetto di dibattito nella Dottrina e nella prassi operativa. A tal proposito, il volume risulta articolato in tre sezioni. Nella prima sezione vengono sviluppate considerazioni critiche e approfondimenti riguardanti alcuni aspetti “spinosi” in materia di contabilità e bilancio di esercizio, selezionati alla luce dei più recenti aggiornamenti introdotti con il D.Lgs. n. 138/2015 e delle conseguenti modifiche dei documenti dell’Organismo Italiano di Contabilità approvate a fine 2016. Le sezioni seconda e terza contengono una serie di applicazioni svolte nella loro interezza e corredate dalle relative soluzioni. Le esemplificazioni sulla contabilizzazione delle singole operazioni di gestione aziendale, oltre a dare concreta operatività alle considerazioni svolte nella parte più teorica del lavoro, rispondono alla necessità di approfondire gli argomenti di meno agevole comprensione in materia di bilancio ed intercettano anche criticità spesso ricorrenti nei percorsi di apprendimento della Ragioneria generale ed applicata.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.