Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rosario Esposito

Biografia e opere di Rosario Esposito

Psicoterapia dell'anoressia e della bulimia. Una regìa cognitiva e attaccamentale per il trattamento dei disturbi alimentari resistenti al cambiamento

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2022
pagine: 240
L'anoressia e la bulimia sono disturbi particolarmente diffusi e invalidanti, che in questo periodo storico appaiono ingravescenti e in drammatico aumento. Inoltre costituiscono un importante banco di prova per la psicoterapia, poiché i successi e i fallimenti sono chiari ed evidenti. In questo volume sono presentate operativamente alcune delle più recenti elaborazioni (principi e applicazioni) per la comprensione e il trattamento efficace dell'anoressia e della bulimia da differenti punti di vista: cognitivo, attaccamentale, post-razionalista, dialettico, psicofisiologico, psicofarmacologico, ipnoterapeutico, sistemico-relazionale, comportamentale. Ognuno di questi contributi può rappresentare la "specifica" soluzione per un/una paziente e per il suo problema. Oppure può essere parte di un percorso più ampio, in cui gli approcci si integrano intenzionalmente. In questo senso, la progettazione della psicoterapia e l'assessment ricorrente assumono un ruolo determinante per dosare, verificare e stabilizzare il cambiamento. Una prassi così concepita mira a ridurre notevolmente la resistenza e i rischi di ricadute che notoriamente caratterizzano i disturbi alimentari.
30,00 28,50

La formulazione del caso clinico. Guida pratica per supervisioni, esami di specializzazione, pubblicazioni e report per i pazienti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 94
La formulazione del caso clinico è uno dei punti cruciali per una psicoterapia efficace. Inquadrare il paziente e inserire i suoi disturbi in una relazione di causalità significa aver già svolto buona metà del lavoro. Questo libro è rivolto perciò a tutti gli psicoterapeuti, sia a quelli già esperti sia a quelli in formazione, alle prese con casi difficili o con casi da presentare a terzi. La chiarezza delle pagine porta gradualmente il lettore a definire le sue idee sul caso clinico e a migliorare l’efficacia del suo intervento. Questa guida diventa perciò un ottimo strumento di riflessione sull'operato clinico e trova la sua natura-le applicazione per differenti contesti e scopi: la presentazione dei casi clinici in supervisioni, la pubblicazione in riviste specializzate, gli esami di specializzazione, i report da consegnare a pazienti o colleghi, l’autovalutazione del percorso di terapie particolarmente difficili. Il testo si compone di tre sezioni. La prima è di carattere teorico e serve a mettere in luce i concetti chiave implicati nella formulazione del caso. La seconda – corollario pratico della prima – mostra l’applicazione della parte teorica attraverso degli esempi di formulazione del caso clinico. La terza parte, attraverso una procedura guidata on-line, consente di mettere in pratica quanto appreso e di utilizzarlo immediatamente. Semplice nella sua applicazione e al tempo stesso attento a rendere la complessità nell'affrontare i temi clinici, questo libro è uno strumento di lavoro utile per chiunque aspiri a praticare una psicoterapia efficace e condivisibile. Il manuale è corredato da una procedura guidata per la formulazione del caso clinico scaricabile e stampabile gratuitamente dal sito www.francoangeli.it/Area Università. L’utente sarà supportato passo passo nella descrizione della diagnosi, del meccanismo di funzionamento e dell’intervento terapeutico.
21,00 19,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.