Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Psicoterapia dell'anoressia e della bulimia. Una regìa cognitiva e attaccamentale per il trattamento dei disturbi alimentari resistenti al cambiamento

Consulta il prodotto

sconto
5%
Psicoterapia dell'anoressia e della bulimia. Una regìa cognitiva e attaccamentale per il trattamento dei disturbi alimentari resistenti al cambiamento
Titolo Psicoterapia dell'anoressia e della bulimia. Una regìa cognitiva e attaccamentale per il trattamento dei disturbi alimentari resistenti al cambiamento
Curatori , ,
Collana Psicoterapie, 85
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 240
Pubblicazione 10/2022
ISBN 9788846469670
 
30,00 28,50
 
Risparmi: €  1,50 (sconto 5%)

 
L'anoressia e la bulimia sono disturbi particolarmente diffusi e invalidanti, che in questo periodo storico appaiono ingravescenti e in drammatico aumento. Inoltre costituiscono un importante banco di prova per la psicoterapia, poiché i successi e i fallimenti sono chiari ed evidenti. In questo volume sono presentate operativamente alcune delle più recenti elaborazioni (principi e applicazioni) per la comprensione e il trattamento efficace dell'anoressia e della bulimia da differenti punti di vista: cognitivo, attaccamentale, post-razionalista, dialettico, psicofisiologico, psicofarmacologico, ipnoterapeutico, sistemico-relazionale, comportamentale. Ognuno di questi contributi può rappresentare la "specifica" soluzione per un/una paziente e per il suo problema. Oppure può essere parte di un percorso più ampio, in cui gli approcci si integrano intenzionalmente. In questo senso, la progettazione della psicoterapia e l'assessment ricorrente assumono un ruolo determinante per dosare, verificare e stabilizzare il cambiamento. Una prassi così concepita mira a ridurre notevolmente la resistenza e i rischi di ricadute che notoriamente caratterizzano i disturbi alimentari.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.