Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rosalba Corallo

Biografia e opere di Rosalba Corallo

Sei folletti nel mondo delle emozioni

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 60
«In un luogo misterioso, proprio dove non ti aspetti, c’è una casa tutta rossa: è la casa dei folletti». Comincia così l’avventura di Tommy che, insieme ai suoi inseparabili amici folletti, imparerà a conoscere le emozioni: gioia, rabbia, tristezza, sorpresa, disgusto, paura, curiosità e indifferenza. In questo libro troverai una simpatica storia in rima, adesivi colorati e attività coinvolgenti. Un quaderno da usare in completa autonomia per imparare divertendosi. Età di lettura: da 3 anni.
9,90 9,41

Sei folletti in gioco tra le emozioni. Un divertente viaggio tra i sentimenti per allenare l'intelligenza emotiva

Sei folletti in gioco tra le emozioni. Un divertente viaggio tra i sentimenti per allenare l'intelligenza emotiva

Prodotto: Carte
editore: Erickson
anno edizione: 2023
Immagina, racconta e metti in scena le emozioni con la collaborazione di sei buffi folletti! I giocatori, in modalità cooperativa, dovranno condurre i sei folletti alla meta lungo un percorso disseminato di divertenti prove e qualche imprevedibile evento da affrontare. Le diverse tipologie di prove allenano i giocatori a diventare progressivamente più competenti a livello emotivo, accogliere con consapevolezza i propri stati emotivi, raccontarli e relazionarsi in modo empatico alla dimensione emotiva degli altri e offrono all’adulto una preziosa chiave di lettura del loro mondo interiore. Età: da 6 anni.
18,50

Sei folletti nel mondo dei numeri. Imparo con i sei folletti

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2021
pagine: 60
I 6 folletti tornano per insegnare i numeri entro il 10 a bambine e bambini a partire dai 4 anni. Una simpatica storia in rima, adesivi colorati e tante attività coinvolgenti ti aspettano per imparare divertendoti e in autonomia! Età di lettura: da 4 anni.
9,90 9,41

Sei folletti nel mio cuore. Una storia sul valore delle emozioni

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2020
pagine: 136
Tommy è stanco di sentirsi sempre dire dai grandi che è un bambino troppo sensibile, e ha finito con il credere che sia un difetto, un qualcosa di cui vergognarsi. Finché un bel giorno scopre che il suo cuore è abitato da sei minuscoli folletti: Gaietto, Stuporello, Tremolino, Lacrimoso, Scatto e Sputacchione. Sarebbe disposto a tutto pur di liberarsene, ma come fare? La streghetta Renza, misteriosa inquilina del suo frigorifero, gli offre il suo aiuto. Ma le conseguenze saranno imprevedibili... Età di lettura: da 6 anni.
14,50 13,78

Sei folletti nel mio cuore. Una storia, canzoni e attività sul valore delle emozioni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2020
pagine: 118
Il cuore del piccolo Tommy è abitato da sei minuscoli folletti. Scopri chi sono. "Sono Gaietto, i più felice di tutti, sono sempre allegro". "Sono Tremolino: vedo pericoli ovunque, sono un gran fifone". "Sono Lacrimoso, sono sempre triste e piango in continuazione". "Sono Stuporello: un vero sognatore". "Sono Scatto: mi arrabbio facilmente e sono sempre nervoso". "Sono Sputacchione: dicono che sono schizzinoso, ma io credo di essere il migliore di tutti". Età di lettura: 3-6 anni.
16,00 15,20

11 favole tra le righe. Imparare a pensare positivamente alla scuola primaria

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2019
pagine: 128
tutti capita di vivere delle esperienze poco piacevoli e provare emozioni che ci fanno stare male, ma fortunatamente, di solito, il buonumore torna presto. Alle volte, però, i «cattivi pensieri» ci portano a compiere azioni sbagliate, che feriscono noi e gli altri. Per aiutare i bambini a riconoscere e a modificare i pensieri negativi che ostacolano il benessere personale, 11 favole tra le righe propone un percorso di lettura e di educazione emotiva da svolgere da soli o assieme ai compagni. Ispirati alle storie narrate nel volume 11 favole di felicità (Erickson), i racconti illustrano una situazione problematica, lasciando il finale libero alla fantasia del lettore. Al termine di ogni lettura sono proposte attività per approfondire le cosiddette «zone erronee», ossia quelle situazioni psicologiche fonte di disagio malessere emotivo. In particolare vengono analizzate queste situazioni: aver bisogno di ricevere l'approvazione altrui; non sentirsi responsabili di sé e delle proprie emozioni; avere difficoltà a controllare i propri scatti d'ira; tendere a rimandare i propri impegni; tormentarsi con pensieri inutili; temere l'imprevisto, le novità, il cambiamento; sentire il bisogno dì adeguarsi alle convenzioni; sentirsi psicologicamente dipendenti dagli altri; sentirsi intrappolati nelle esperienze passate e incapaci di evolvere e migliorare; sentirsi sopraffatti dal bisogno di giustizia; non amare se stessi (non accettarsi, sentirsi inferiori agli altri). Rivolto agli alunni della scuola primaria, il percorso stimola nei bambini una rielaborazione delle situazioni psicologiche attraverso attività di riflessione intrapersonale e momenti ludico-creativi.
18,50 17,58

Super Victor. Storia di un supereroe con le zampe per terra

Super Victor. Storia di un supereroe con le zampe per terra

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2017
pagine: 174
Mi chiamo Victor, sono un simpatico gatto randagio della discarica di Borgopuzzone e voglio compiere imprese memorabili come un vero supereroe. Tra incontri bizzarri e rocambolesche avventure, con un saggio professore, un fratello artista, due bellissime gemelle, un amico aristocratico e l'intera squadra dei vigili del fuoco, ce la farò, ma... a modo mio! Perché l'importante è credere sempre nei propri sogni. Anche i più improbabili possono avverarsi. E allora... Qua la zampa, è un vero piacere conoscerti! Età di lettura: da 7 anni.
13,50

Sei folletti tra le righe. Percorso di lettura, scrittura e attività sulle emozioni per la scuola primaria

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2017
pagine: 150
Il modo in cui reagiamo emotivamente alle situazioni che ci troviamo ad affrontare tutti i giorni incide sensibilmente sulla qualità della nostra vita e sulle relazioni con gli altri, con ripercussioni importanti in termini di fatica e sofferenza. Ecco perché diventa fondamentale promuovere già con i bambini il benessere emotivo e relazionale, aiutandoli a comprendere e gestire in maniera adeguata le proprie emozioni. Con questo obiettivo, “Sei folletti tra le righe” offre materiali utilizzabili in classe o nell'ambito di attività laboratoriali per organizzare un percorso integrato di lettura, scrittura e attività creative. Il volume è ispirato alla storia di Tommy, il protagonista del libro di narrativa “Sei folletti nel mio cuore” da cui sono stati estratti 12 brani che costituiscono il filo conduttore dell'intero percorso. Per ogni lettura, sono proposte numerose attività che approfondiscono una particolare situazione psicologica legata a una specifica emozione: provare difficoltà a gestire la propria emotività; infastidirsi per l'essere “etichettati”; desiderare di essere diversi da come si è; sentirsi in colpa per i propri errori; sentirsi preoccupati; provare rabbia, stupore, tristezza, disgusto, felicità e paura; sentirsi parte di un gruppo. Attraverso la lettura della storia di Tommy e gli spunti operativi rivolti al singolo alunno e al gruppo classe, i bambini acquisiranno maggiore autoconsapevolezza e miglioreranno la loro efficacia nelle relazioni con i coetanei e con gli adulti.
18,50 17,58

Sei folletti nel mio cuore. Una storia, canzoni e attività sul valore delle emozioni 3-6 anni

Sei folletti nel mio cuore. Una storia, canzoni e attività sul valore delle emozioni 3-6 anni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2014
pagine: 112
Questa fiaba, ideata per bambini di una fascia d'età compresa dai 3 ai 6 anni, rappresenta una versione semplificata per i più piccoli del libro "Sei folletti nel mio cuore" (Erickson, 2012), una storia che con la simpatia dei suoi personaggi (i sei buffi folletti e il dolce Tommy) ha conquistato migliaia di lettori di ogni età trasportandoli in fantastici luoghi immaginari e aiutandoli a comprendere l'importanza di riconoscere e accettare le proprie emozioni. Oltre a una serie di divertenti attività sul valore delle emozioni, il libro contiene anche un CD audio con all'interno la narrazione della fiaba e otto canzoncine ispirate ai suoi protagonisti.
16,00

11 favole di felicità. Imparare a pensare positivamente

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 191
Attraverso 11 favole buffe e numerosi personaggi divertenti in cui ci si potrà facilmente identificare, questo libro insegna ai bambini, ma non solo a loro, come riconoscere e modificare quei comportamenti e quei pensieri negativi che ostacolano il benessere personale. Un porcospino irascibile che non riesce a trattenersi dal lanciare le proprie spine, una giraffa sognatrice ma piuttosto inconcludente, un camaleonte insicuro che cambia colore in continuazione pur di farsi accettare dagli altri, un ranocchio che non si piace affatto e che desidera a tutti i costi diventare principe, un coccodrillo piagnucolone che rimugina sul suo passato e immagina catastrofi future... sono soltanto alcune delle tante bizzarre bestioline protagoniste di questi racconti, tutti ideati per strappare un sorriso, per promuovere il piacere di leggere e per far arrivare il messaggio che la felicità è possibile, a condizione di impegnarsi per modificare le cattive abitudini. Alla fine di ogni favola sono proposte inoltre alcune attività che permetteranno una riflessione utile a identificare comportamenti e pensieri che sono di ostacolo alla propria felicità e che suggeriranno strategie idonee. Età di lettura: da 7 anni.
16,00 15,20

Orazio, un pasticciere nello spazio. Gioca e impara con le abilità di precalcolo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 134
Il CD-ROM, ideato per giocare e divertirsi stimolando le abilità e competenze legate al precalcolo, propone 8 attività ludiche su livelli di difficoltà crescente attraverso le quali il bambino, potrà assimilare e consolidare le proprie conoscenze. Aiutando il simpatico pasticciere Orazio ad affrontare e risolvere le diverse situazioni problematiche, proposte in contesti che, seppur fantasiosi, presentano riferimenti e agganci alla vita reale, il bambino sarà stimolato a concettualizzare i processi relativi ad azioni che già compie in modo informale nella sua quotidianità o durante il gioco libero, cominciando anche a familiarizzare con il sistema simbolico proprio della matematica. La presenza degli Stragolosi, una strana e golosissima specie aliena, e l'ambientazione accattivante renderanno le sfide ancora più divertenti e motivanti. Il libro, oltre alla guida all'uso del software e a un'introduzione all'importanza del gioco multimediale nell'educazione, contiene una serie di suggerimenti operativi che permettono di predisporre attività, organizzare giochi, costruire materiali didattici e ludici a scuola e in famiglia, al fine di integrare l'esperienza multimediale con proposte concrete che perseguono gli stessi obiettivi di apprendimento, ma che coinvolgono altre importanti dimensioni dello sviluppo infantile come la corporeità, l'affettività e la relazionalità perché da gioco nasca gioco...
20,00 19,00

Piero e il mistero del luna park. Gioca e impara con le abilità logico-matematiche

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2012
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.