Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberto Ruggiero

Biografia e opere di Roberto Ruggiero

La versione di Rice. Cultura progettuale di un ingegnere umanista

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 122
Peter Rice, talentuoso ingegnere irlandese prematuramente scomparso nel 1992, rappresenta ancora oggi un importante e non del tutto sviscerato riferimento di una cultura progettuale avanzata che travalica il campo ingegneristico. Marcato, inizialmente, come esponente tipico di un contesto culturale e tecnologico molto specifico, l’High-Tech di matrice anglosassone degli anni ‘70/‘80, Rice è in realtà molto di più: è il “campione” di una cultura progettuale ad alto contenuto tecnologico che indirizza, in maniera programmatica, uno spiccato “gusto” per la tecnica ed un approccio scientifico e transdisciplinare al progetto verso obiettivi “alti” di qualità architettonica e ambientale. Progettista inventivo, dotato (seppure ingegnere) di una notevole sensibilità architettonica e portatore di un’idea aperta e condivisa del fare progettuale, Rice è il fautore di una concezione sistemica e processuale della costruzione, di un approccio “ambientale” e artigianale alla pratica progettuale.
12,00 11,40

La «pelle» interna dell'edificio. Usi innovativi delle pelli animali in edilizia

Libro
anno edizione: 2010
pagine: 208
I sistemi di partizione interna (unitamente a quelli di involucro) sono, tra i componenti del sistema edilizio, quelli in cui più forte è stata, nell'ultimo periodo, la spinta all'innovazione (soprattutto in termini di materiali, tecnologie e design). In tale ambito potrebbero trovare spazio anche le pelli animali, espressione di un settore produttivo che ha ormai raggiunto livelli di assoluta eccellenza, tanto nella qualità che nella varietà delle produzioni. L'esperienza che questo volume documenta è un "progetto di ricerca industriale" condotto da gruppo di ricercatori operanti nella sezione "Tecnologia e Ambiente" del Dipartimento di Progettazione Urbana e di Urbanistica e nel Dipartimento di Ingegneria dei Materiali dell'Università di Napoli Federico II, in collaborazione con l'Albatros s.p.a. (azienda del polo conciario di Solofra). Progetto consistente in una innovativa sperimentazione finalizzata alla produzione di un sistema di divisori interni dedicati all'edilizia per il terziario, modulari e prefiniti, realizzati mediante scocche autoportanti rivestite in pelle. Di tale sperimentazione qui si formula un excursus completo: dall'esame del materiale "pelle", alla lettura tecnologica dei più evoluti sistemi d'interparete per ufficio oggi in commercio; dalla verifica (attraverso test in laboratorio) della "producibilità" delle innovative scocche, all'esplicitazione del progetto finale, definito fin negli aspetti costruttivi e di dettaglio.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.