Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberto Marvulli

Biografia e opere di Roberto Marvulli

Introduzione alle indagini di opinione. 488 questioni sui questionari

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 336
Questo testo conduce il lettore attraverso le varie fasi dell'indagine di opinione attuata con questionario, iniziando dalla sua impostazione e proseguendo con tematiche quali la scelta dei tipi di domande, del loro ordinamento, delle parole di cui si compongono, la realizzazione dell'indagine pilota, la somministrazione del questionario, il lavoro sul campo, l'interpretazione dei risultati e la loro pubblicazione. Il libro, che evita appesantimenti legati al campionamento e alle elaborazioni statistiche, anche perché trattati dai molti testi di cui abbonda la letteratura scientifica, si presenta come una fluida raccolta di domande, quindi con il pregio di rispondere immediatamente a interrogativi che sorgono durante le varie fasi in cui si articola la ricerca. Si tratta, sul piano della comunicazione, di una indovinata strategia atta a presentare in maniera assai comprensibile una materia non semplice. Non deve però ingannare la particolare struttura a domande: il testo è un vero e proprio importante manuale introduttivo che spiega, in termini chiari, semplici e rigorosi, qual è la strada corretta da percorrere per realizzare questo tipo di ricerca.
25,50 24,23

Introduzione alla statistica descrittiva

Introduzione alla statistica descrittiva

Libro
anno edizione: 2008
pagine: 256
22,00

Uno studio massmediologico delle élite africane. Content analysis di testate elettroniche rappresentative di 53 paesi

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 448
Questa ricerca, che utilizza varie metodologie matematico-statistiche, dalle analisi fattoriali alla classificazione automatica, dalle misure di differenze strutturali fisiche a quelle entropiche, si focalizza sullo studio contenutistico di un corpus massmediologico formato da pubblicazioni presenti sulla rete Internet. La metodologia, che presuppone un accostamento indiretto, si avvale in particolare dell'analisi statistica del contenuto applicata a un campione rappresentativo di mass media elettronici, il cui pubblico è tendenzialmente un'espressione delle élite principali. Ne risulta un rilevante contributo, non soltanto quantitativo, alla conoscenza della cultura di tipo antropologico delle élite africane, estensibile, grazie alla loro condizione di leader di opinione, a strati sociali più marginali.
37,50 35,63

Il recruiting del laureato in economia. Note su strumenti di selezione e qualità richieste

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2005
pagine: 110
Il testo fornisce una panoramica sugli strumenti utilizzati nel recruiting dalle imprese più grandi, ossia quelle che hanno maggiore probabilità di assumere dei laureati. Vi sono presentate le domande significativamente più frequenti cui il candidato all'assunzione e invitato a rispondere sul questionario preliminare, suddivise per tipologia di azienda. È quindi proposta una rassegna dei test psicologici che possono essere impiegati durante varie fasi della vita aziendale: innanzitutto al momento dell'assunzione e in seguito per decidere chi è più adatto per un nuovo incarico, o per un posto di maggiore responsabilità ecc.
9,00 8,55

Esemplificazioni di tecniche campionarie

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2005
pagine: 64
5,00 4,75

Una nota sull'analisi applicata delle contingenze. Ricerca per la didattica

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2004
pagine: 42
4,00 3,80

23,50 22,33

14,46 13,74

11,36 10,79

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.