Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberto Fontana

Biografia e opere di Francesco Vigorito

Il nuovo sovraindebitamento dopo il Codice della crisi di impresa e dell'insolvenza

Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2019
pagine: 304
Il volume illustra l?articolata disciplina delle procedure da sovraindebitamento dopo il nuovo Codice della crisi d?impresa e dell?insolvenza che l?ha riscritta completamente introducendo nuovi istituti. Il capillare richiamo agli indirizzi, anche recentissimi, della giurisprudenza e agli orientamenti dottrinari di maggior rilievo relativi alle norme della l. 3/2016 mira ad offrire al professionista e allo studioso un proficuo strumento operativo, pensato per affrontare, nella pratica quotidiana, le più complesse questioni in tema di crisi e di insolvenza del debitore civile e del piccolo imprenditore. Il volume viene a costituire, in tal senso, una ?bussola?, utile ad orientarsi rapidamente nel contesto sovente intricato e poco collaudato di regole originali e talvolta eccentriche rispetto alle categorie giuridiche consuete. La trattazione muove da una cornice dogmatica e concettuale, per poi esaminare partitamente tutti gli aspetti della ristrutturazione dei debiti del consumatore, del ?concordato minore? e della liquidazione controllata del patrimonio, addentrandosi, infine, nell?analisi del ?catalogo? delle fattispecie penali. Il volume si contraddistingue volutamente per un taglio manualistico, che consente all?operatore di muoversi agevolmente nel ?cuore? dei nuovi istituti. Alberto Crivelli, giudice dell?esecuzione e giudice delegato alle procedure concorsuali presso il Tribunale di Monza. Roberto Fontana, sostituto procuratore del Dipartimento Crisi d?Impresa della Procura della Repubblica di Milano, già giudice delegato alle procedure concorsuali presso i tribunali di Monza e Milano, componente della Commissione Ministeriale per la riforma della disciplina della crisi d?impresa. Salvo Leuzzi, a lungo giudice delle esecuzioni e giudice delegato alle procedure concorsuali, oggi addetto all?Ufficio del Massimario e del Ruolo della Corte di Cassazione, dove compone, altresì, i collegi della Quinta Civile. Angelo Napolitano, magistrato addetto all?Ufficio del Massimario e del Ruolo presso la Corte di Cassazione, già giudice delle esecuzioni e delle procedure concorsuali presso il Tribunale di Napoli. Federico Rolfi, magistrato addetto all?Ufficio legislativo presso il Ministero della giustizia, già giudice delegato alle procedure concorsuali presso i tribunali di Monza e di Milano.
68,00 64,60

Elementi di statistica per l'ingegneria e l'architettura. Teoria ed esercizi svolti

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2017
pagine: 368
Il volume, che si rivolge principalmente agli studenti di ingegneria e architettura, presenta le principali nozioni e metodologie della statistica descrittiva (univariata e multivariata) e inferenziale, avendo come obiettivo di fornire le competenze indispensabili per effettuare e presentare diverse tipologie di analisi statistiche. Accanto alla trattazione teorica trovano spazio numerosi esempi ed esercizi, molti di questi svolti utilizzando un software specifico per l'analisi statistica dei dati (SAS).
34,00 32,30

Guida alla legge fallimentare

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: XI-468
La Legge fallimentare commentata articolo per articolo, anche negli aspetti fiscali, con riferimenti alle più significative prassi, agli orientamenti prevalenti in dottrina ed alla relativa giurisprudenza, corredata dalle principali norme complementari riportate nel testo vigente o ad esso connesse. La "Guida alla Legge fallimentare" illustra tutte le novità della Riforma del fallimento apportate dal D.L. 59/2016, conv. con la L. 119/2016, in particolare in tema di procedure di insolvenza, di procedure esecutive e di utilizzo di strumenti telematici nelle procedure concorsuali.
48,00 45,60

Il nuovo processo esecutivo

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2015
pagine: XXXII-1148
Nel volume si analizza l'attuale processo esecutivo alla luce delle riforme recenti, come quella in tema di espropriazione presso terzi, e delle prassi applicative con particolare attenzione a quelle orientate nella prospettiva della ragionevole durata del processo e della realizzazione del giusto prezzo, ripercorrendo l'evoluzione delle interpretazioni giurisprudenziali e delle riflessioni dottrinali sulle questioni via via postesi, tra le quali hanno assunto una particolare rilevanza negli ultimi anni quelle caratterizzate dall'intreccio tra profili processuali e profili di diritto sostanziale. La trattazione esamina anche problematiche che in passato erano considerate unicamente con riferimento all'ambito delle vendite negoziali.
120,00 114,00

Il processo esecutivo. Analisi sistematica delle singole fasi e relative strategie processuali

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2010
pagine: XXXVIII-1365
L'opera si propone di ricostruire il percorso del processo esecutivo tra le prassi virtuose degli ultimi anni e le riforme che lo hanno interessato. Comprende una ricca casistica ed una trattazione completa del processo di espropriazione forzata individuale e dei temi connessi dell'esecuzione concorsuale, del credito fondiario, del "mito" della ragionevole durata del processo. Il trattato inizia con l'approfondimento dei diversi tipi di esecuzione forzata, in particolare dell'esecuzione mobiliare presso il debitore, presso terzi, dell'espropriazione in forma specifica e contro il terzo proprietario, per poi approdare all'esecuzione immobiliare in generale ed ai temi specifici della custodia giudiziaria, della vendita, della delega ex art. 591 bis c.p.c., della certificazione ipocatastale, dell'espropriazione dei beni indivisi e della perizia di stima, con interessanti riferimenti alle problematiche di diritto sostanziale, quali, a titolo esemplificativo, quelle del regime patrimoniale della famiglia, delle prelazioni e delle pertinenze. Si completa con i temi dell'assegnazione, dell'amministrazione giudiziaria, del procedimento di opposizione all'esecuzione, dell'opposizione agli atti esecutivi, dell'opposizione di terzo, della sospensione e dell'estinzione del processo.
110,00 104,50

50,00 47,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.