Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberta Raffaetà

Biografia e opere di Roberta Raffaetà

Generare tra la vita e la morte. Aborto e morte perinatale in una prospettiva multidisciplinare

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
pagine: 162
Le discipline sanitarie e le scienze sociali hanno descritto in maniere diverse le perdite in gravidanza. L’arte, con i propri linguaggi, ha catturato le emozioni vissute dalle coppie. Questo volume mette insieme queste diverse prospettive attraverso contributi che riflettono sulle perdite perinatali da un punto di vista storico, antropologico, medico, psicologico e statistico, rappresentando le esperienze di perdita anche attraverso la poesia e la fotografia.
22,00 20,90

Antropologia dei microbi. Come la metagenomica sta configurando l'umano e la salute

Libro: Libro in brossura
editore: CISU
anno edizione: 2020
pagine: 288
Da poco più di una decina di anni gli scienziati sono in grado di studiare il mondo microbico finora inesplorato. Le comunità microbiche che co-abitano dentro e attorno a noi esseri umani compongono il ‘microbioma’, che si è scoperto avere un grande impatto sia sulla nostra salute che su quella dell’ambiente. Roberta Raffaetà si occupa delle intersezioni tra antropologia medica, antropologia della scienza e antropologia ambientale e in questo suo nuovo volume illustra come gli scienziati esplorano questo mondo microbico tra biologia, medicina e informatica, attraverso avanzate tecnologie di sequenziamento, big data e sistemi di intelligenza artificiale. In questo processo, biologia, medicina, informatica e antropologia si riconfigurano nel loro incontro e ciò porta a riconsiderare cosa significhi essere umani e il nostro ruolo in un mondo che esiste e persiste grazie, e soprattutto, ai microbi.
23,90 22,71

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.