Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Riccardo Santilli

Biografia e opere di Riccardo Santilli

Modelli didattici. Teorie, modelli e metamodelli per la progettazione formativa integrata. Lo studio del metamodello Learning3

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 288
Che cos'è un modello didattico? Come è possibile descriverlo? Come si può selezionare il modello più efficace e quali sono le migliori tecnologie per svilupparlo? Queste domande sono sempre più frequenti in un contesto, come quello attuale in cui, a fronte della continua innovazione metodologica e tecnologica, ben poco è detto circa le caratteristiche e le condizioni di applicazione dei modelli formativi. Anzi, molto spesso si riscontra una certa confusione sul significato stesso dei termini utilizzati per spiegare i differenti approcci. Il presente saggio, attraverso un'accurata ricognizione sui principali modelli didattici, intende dare una risposta alle domande sopra esposte e fornire una guida pratica al progettista e all'esperto di metodologie. Introducendo il concetto di "metamodello", si forniscono le basi metodologiche per facilitare l'individuazione e l'applicazione dei modelli più efficaci, non in rapporto a paradigmi teorici ma in funzione degli obiettivi e del contesto, così da poter sfruttare pienamente, e in ogni circostanza, le potenzialità offerte oggi dalla ricerca in campo didattico e tecnologico.
19,00 18,05

Il mestiere dell'instructional designer. Progettare e sviluppare la formazione on-line

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 208
Il presente volume fornisce una descrizione pratica delle attività, dei metodi e delle conoscenze tipiche della giovane professione dell'instructional designer, inteso come progettista di percorsi formativi online. Il saggio, dopo una breve introduzione sulla storia e sui principali modelli di instructional system design, approfondisce l'esame di uno di essi, il modello ADDIE, illustrandone nel dettaglio tutte le fasi, dall'analisi dei contenuti alla valutazione. Per ogni fase sono forniti i modelli operativi da utilizzare e sono mostrati esempi pratici che guideranno alla comprensione dell'intero processo. Il lettore apprenderà le logiche, i metodi e le tecniche per passare da un contenuto predefinito a una lezione multimediale e sarà in grado di comprenderne la funzione e l'importanza nell'ambito dello sviluppo di progetti formativi in elearning.
28,00 26,60

L'arte di trasformare i desideri in risultati. Come realizzare le proprie aspirazioni con la guida di un moderno Aladino, esperto di PNL

L'arte di trasformare i desideri in risultati. Come realizzare le proprie aspirazioni con la guida di un moderno Aladino, esperto di PNL

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 144
Per individui e organizzazioni è ormai imprescindibile pensare al cambiamento in termini di obiettivi e risultati; ma questi concetti non sono sempre adeguatamente definiti, ancor meno lo sono i desideri cui spesso non viene riconosciuta la giusta importanza. Desideri, obiettivi e risultati sono tre fasi di un unico processo. Ciò che questo libro propone è un modello, basato sugli strumenti della Programmazione Neurolinguistica, per comprendere e sviluppare pienamente il cambiamento. Attraverso approfondimenti teorici e tecniche di rapida applicazione il lettore apprenderà ad individuare i propri valori, a definire obiettivi motivanti, a modellare e realizzare il futuro di persone e aziende superando ostacoli e convinzioni limitanti.
22,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.