Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Riccardo Riccardi

Biografia e opere di Leonel C. Rodrigues

Come la tempesta

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2021
pagine: 242
Francesco Rinaldi, stimato e rispettabile cardiochirurgo di Perugia, viene trovato dai Carabinieri di fronte al cadavere di una bellissima donna dalla fluente capigliatura rossa, che si presuppone essere la moglie assassinata a coltellate nella cucina della loro abitazione. Tutto lo fa apparire agli occhi degli inquirenti come l’unico indiziato di quell’efferato omicidio. Il suo migliore amico, l’avvocato Antonio Sartori, cercherà di dimostrare l’estraneità al delitto del suo cliente, che crede da subito innocente a prescindere dall’evidenza dei fatti, forte di un’amicizia incondizionata che dura sin dall’infanzia. Quando, però, emergono importanti circostanze fino a quel momento tenute nascoste, anche le certezze di Antonio cominciano a vacillare. Così Francesco precipita in un vortice di indagini, travolto dagli eventi come in mezzo a una tempesta, talmente violenta e inaspettata da non riuscire a controllarne le conseguenze. Una tempesta che lo trova vulnerabile e indifeso, provocata dal suo stesso comportamento, fatto di intrighi e false verità.
14,00 13,30

Siamo come cerchi nell'acqua

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2020
pagine: 164
Marco Montanucci, a seguito della tragica scomparsa dei genitori, diventa unico erede di un vero e proprio impero economico, frutto del successo imprenditoriale della famiglia. All'epoca ha diciassette anni e un grande credito di affetto, che si tramuta, ben presto, in un tormento interiore sempre più forte, che lo spinge ad allontanarsi dalla propria città e dagli amici di sempre. Negli anni successivi, anche ad Arezzo, la sua nuova città d’adozione, lontano da tutto e tutti, la vita di Marco non riesce a sbocciare e lui perde gli anni migliori a rimbalzare tra un passatempo e l’altro, vivendo alla giornata, senza alcun obbiettivo né ponendosi domande sul suo futuro. Ma, dopo quasi vent'anni, il febbraio 2019, con la sua improvvisa gelata, cambia tutto e tutti coloro che ne sono investiti. Un'indagine, un ispettore, una giovane donna ritrovata senza vita nei pressi della Stazione Ferroviaria di Arezzo, sono solo l’inizio della fine di tutte le finte certezze dietro le quali Marco ancora si nasconde.
10,00 9,50

Spezierie e farmacie in terra di Bari

Libro: Libro rilegato
editore: Adda
anno edizione: 2016
pagine: 216
L'arte può esprimere il dolore e lo fa abbracciando l'ampio spettro delle sue tipologie: il dolore fisico, il dolore morale e il dolore dell'anima. L'arte greca raggiunge, fra le prime, livelli elevatissimi di rappresentazione di questo sentimento e il repertorio, vasto e complesso, a nostra disposizione è stato fatto oggetto di questo saggio. Il testo affronta con una prospettiva archeo-antropologica il rapporto tra produzione artistica e società, in cui essenziale strumento di ricerca, per comprendere la percezione del dolore nella società greca, il modo in cui veniva vissuto e rappresentato, è l'analisi delle pitture vascolari, delle sculture e dei rilievi.
30,00 28,50

L'arte di vendere la decisione trasformando gli esecutori in protagonisti

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 176
"La decisione è un'idea che non esplica il suo scopo fintantoché non trova concreta realizzazione, ossia passa da potenza in atto. Perché ciò avvenga, il decisore ha la responsabilità di renderne fattibile l'esecuzione. L'arte di vendere la decisione è la condicio sine qua non per garantire il conseguimento del risultato sperato. 'Vendere' ha il significato metaforico di 'convincere, persuadere' e identifica l'arte che il decisore deve saper esercitare per produrre la trasformazione dell'esecutore in interprete proattivo della decisione, al fine di renderne possibili gli effetti. Il decisore, sostanzialmente, superando l'idea di esecuzione come infecondo ed ormai anacronistico procedimento di 'comando/obbedienza', si assume la responsabilità di agire sulla crescita della coscienza dell'esecutore, ammaestrandolo alla libertà di un apporto creativo e costruttivo secondo il suo ruolo. Ma perché ciò avvenga, bisogna saper comunicare, bisogna saper tradurre nella maniera adeguata rispetto alle qualità e alle caratteristiche del soggetto ricevente, nel momento giusto e nel luogo adatto e con i mezzi più confacenti e con le motivazioni maggiormente calzanti, contenuti essenziali, che diversamente andranno per sempre perduti." (dalla Prefazione di Susanna Celi)
23,00 21,85

L'arte del decidere. Trasformando le idee in azioni

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 128
Grazie all'avvento rivoluzionario dell'information technology abbiamo creduto che il limite umano, relativo alla prevedibilità degli scenari possibili su cui costruire le strategie, fosse superato dalla capacità dei numeri di fornirci risposte certe. Salvo poi percepire che limiti molto più grandi sono radicati in questa visione scientista, infatti: l'information technology non sostituisce l'attività intellettuale umana, ne è un supporto; il fine per cui l'informazione è raccolta e selezionata non può che essere determinato dall'uomo in funzione della meta da raggiungere; un plus di informazione, senza un criterio di selezione precedentemente dato dal soggetto interessato, equivale a nessuna informazione; come sottolineano gli autori, i dati strutturati utilizzati matematicamente hanno a che fare con il passato/presente, non con il futuro. [...] Definire il decidere un'arte diventa pertanto profondamente destabilizzante gli assetti consolidati della ricerca finora attuata e, nonostante gli autori più volte ripetano che non hanno inteso realizzare un'opera filosofica, solamente comprendendo la concezione integrale della realtà ad essa sottesa si può penetrare a fondo il portato innovativo proposto.
20,50 19,48

Intelligenza competitiva. Nelle attività negoziali e nelle organizzazioni

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 208
Che cos'è l'intelligenza competitiva e come può essere utilizzata con successo? Gli autori rispondono a questi interrogativi e presentano un modello sistemico del processo di intelligenza competitiva, applicabile non solamente alle organizzazioni complesse, ma anche alle medie e piccole imprese, con lo scopo di aiutare gli amministratori nel loro compito più difficile: assumere decisioni migliori rispetto a quelle dei competitori e nel momento opportuno. Il libro è in sostanza un'affermazione dell'insostituibilità del fattore umano, in quanto portatore originale e unico nella sua individualità di conoscenze implicite ed esplicite, valorizzatore di risorse e generatore di strategie.
29,50 28,03

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.