Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Riccardo Giannetti

Biografia e opere di Riccardo Giannetti

Cost Management. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2018
pagine: XV-355
I costi svolgono un ruolo determinante di supporto decisionale e di orientamento dei comportamenti, in quanto misurazione fondamentale all'interno delle aziende. Per il loro intelligente utilizzo è necessario un continuo accrescimento di valore informativo mediante appropriati strumenti e nuove metodologie di analisi. Ciò è ancor più importante in un contesto competitivo che richiede alle aziende la capacità di innovare e produrre beni e servizi in modo sostenibile, tempestivo, economico e qualitativamente superiore. Per decidere e orientare i comportamenti verso questi obiettivi, i manager richiedono il supporto anche di misurazioni di costo ad elevato valore informativo. In questo manuale sono trattati i principali concetti e metodi per un moderno approccio alla determinazione ed analisi delle informazioni di costo che siano utili per iniziative di Cost Management, ossia per l'individuazione di linee d'azione che valorizzino l'informazione sia per la riduzione dei costi, sia per il miglioramento della relazione valore prodotto/costi sostenuti. I contenuti di questo secondo volume sono rivolti a tutti coloro (manager, professionisti e studenti universitari) che intendano approfondire le proprie competenze rispetto agli strumenti progrediti di Cost Management da implementare nelle organizzazioni.
37,00 35,15

Gli elementi di bilancio e di management

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giappichelli
anno edizione: 2016
pagine: XVI-251
L'idea di realizzare i due volumi di “Elementi di bilancio e di Management” nasce dalle tante e interessanti conversazioni intrattenute nel corso degli anni con gli studenti del corso di Economia aziendale II. Da queste conversazioni abbiamo avvertito sia l'esigenza di personalizzare alcuni argomenti che già trattavamo, adattandoli alle esigenze dei nostri studenti, sia la necessità di condividere la trattazione di argomenti che noi tutti consideriamo imprescindibili per la formazione degli studenti iscritti ai corsi di insegnamento del nostro Dipartimento. Ecco allora il proposito di realizzare due testi, ognuno dedicato a temi che rappresentano i nuclei principali dei nostri corsi.
25,00 23,75

Gli elementi di bilancio e di management

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giappichelli
anno edizione: 2016
pagine: X-201
L'idea di realizzare i due volumi di “Elementi di bilancio e di Management” nasce dalle tante e interessanti conversazioni intrattenute nel corso degli anni con gli studenti del corso di Economia aziendale II. Da queste conversazioni abbiamo avvertito sia l'esigenza di personalizzare alcuni argomenti che già trattavamo, adattandoli alle esigenze dei nostri studenti, sia la necessità di condividere la trattazione di argomenti che noi tutti consideriamo imprescindibili per la formazione degli studenti iscritti ai corsi di insegnamento del nostro Dipartimento. Ecco allora il proposito di realizzare due testi, ognuno dedicato a temi che rappresentano i nuclei principali dei nostri corsi.
20,00 19,00

Dal reddito al valore. Analisi degli indicatori di creazione di valore basati sul reddito residuale

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: XXVI-390
Il volume si pone l'obiettivo di pervenire ad un possibile metodo di interpretazione di una definita categoria di indicatori del valore. Tali indicatori sono basati sul concetto di reddito residuale, inteso come il reddito al netto del costo dei capitali impiegati, siano essi ottenuti dall'azienda a titolo di capitale proprio oppure come capitali di prestito.
32,00 30,40

L'analisi dei costi nelle società di gestione aereoportuale. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2007
pagine: XVI-280
24,00 22,80

L'analisi dei costi nelle società di gestione aereoportuale. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2007
pagine: XV-290
L'informazione sui costi, come noto, può essere utilizzata a supporto delle decisioni in contesti molto differenti. Con questo primo volume si cerca di avviare un percorso di ricerca finalizzato ad indagare il ruolo del costing nelle società di gestione aeroportuale. In seguito allo sviluppo del trasporto aereo ed ai cambiamenti intervenuti nelle logiche strategiche e operative delle società di gestione aeroportuale, attualmente esse rappresentano un ambito di ricerca particolarmente ricco di occasioni di studio per gli economisti aziendali. In particolare per quanto concerne il costing, l'aspetto di maggiore rilievo che ha spinto alla realizzazione del presente lavoro è rappresentato dal ruolo centrale dell'informazione sui costi nella determinazione delle tariffe dei cosiddetti servizi regolati, secondo quanto previsto dalla Delibera CIPE n. 86/2000. Nel testo proponiamo un'interpretazione del sistema di costing previsto dalla Delibera CIPE n. 86/2000 che pare utile per due ordini di ragioni principali: a) affrontare alcune "difficoltà tecniche" derivanti dal pricing basato sul costing, b) evidenziare le possibilità ed i limiti per il decision making delle informazioni di costo ottenute in applicazione della Delibera in argomento.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.