Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Renato Fontana

Biografia e opere di Renato Fontana

Hire. Humanize Industrial Revolution Enhancing. Tendenze del mercato del lavoro per il XXI secolo

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Dalla voce dei professionisti che curano giornalmente la formazione e l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, un volume per conoscere i nuovi trend del mercato del lavoro e capire come fronteggiare le sfide tecnologiche che il mondo Hi-TECH (e non solo) pone ai manager di oggi. Un testo per navigare in acque agitate senza smettere di migliorarsi continuamente.
15,00 14,25

Innovare nella società delle reti. Sistemi organizzativi, processi produttivi e project management

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2019
pagine: 220
La complessità nella odierna gestione di un'organizzazione, sia essa ente o impresa, richiede conoscenze sempre più puntuali e si basa sulla progettazione di strumenti sempre nuovi o comunque innovativi, rispetto alle conoscenze precedenti. Essere parte di una comunità impone obblighi e genera diritti, tutti orientati alla convivenza e alla prosperità di ogni componente, qualunque esso sia, singolo o organizzazione composita. Innovare nella società delle reti, quindi, vuol dire crescere, consolidarsi, ma spesso anche sopravvivere nel complesso mondo odierno, dove tutto è smart, social e interattivo. Ora possiamo finalmente disporre di un manuale che, partendo dalla dimensione socio-economica dell'organizzazione, mira a fornire gli strumenti basilari per comprendere le nuove sfide che i sistemi produttivi impongono. Il manuale è il frutto di un accanito lavoro di collaborazione tra diversi ricercatori; esso è, inoltre, il risultato di una lunga esperienza didattica riguardante una molteplicità di temi intorno ai quali si sono formate generazioni di studenti, mostrando interesse e partecipazione per una materia in continua evoluzione.
30,00 28,50

Complessità sociale e lavoro. La modernità di fronte al «just in time»

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2013
pagine: 223
I recenti mutamenti sociali ed economici hanno dato vita a una società più turbolenta di quella di ieri, più frammentata e difficile da interpretare. Il libro affronta il tema della complessità sociale e del lavoro organizzato, dedicando una particolare attenzione al rapporto di soggetti, gruppi e imprese con la modernità. È una modernità piena di insidie, in cui la qualità della vita peggiora, la disoccupazione aumenta e i mercati si fanno sempre più aggressivi. Che cosa succede allora quando il "just in time" prende il sopravvento? È quello che spiega il volume, rivolto soprattutto agli studenti di Scienze della comunicazione, Sociologia e Scienze politiche, a cui offre strumenti utili per capire i fondamenti essenziali delle dinamiche sociali.
19,00 18,05

Conflitto, partecipazione e decisionismo nello sviluppo locale. Il caso delle grandi opere in Italia, Francia e Belgio

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 176
In Italia le decisioni in merito alla costruzione di grandi infrastrutture alimentano i più duri e aspri conflitti tra governo centrale e rappresentanti della società civile. Si pensi al ponte sullo Stretto di Messina, all'alta velocità in Val di Susa, alla paventata possibilità di erigere nuove centrali nucleari. La strada istituzionale attraverso cui si è deciso di perseguire una decisione d'infrastrutturazione mostra la debolezza, o meglio l'indeterminatezza, della governance italica. Ogni volta che i livelli di governo sono chiamati a interagire, a cooperare con i cittadini per la realizzazione di grandi interventi sul territorio tendono ad emergere incertezze più o meno gravi. Chi decide tali opere? All'interno di quale modello di sviluppo assumono la necessaria legittimazione? L'approfondimento di alcune esperienze maturate al di fuori dei confini nazionali contribuisce a delineare i termini della questione italiana e offre l'opportunità di ripensare il dilemma tra partecipazione e decisionismo. La tesi sostenuta nel volume è che occorre valorizzare l'idea per cui anche l'opera più urgente e strategica non può rinunciare a un percorso decisionale improntato all'apertura e all'ascolto reciproco.
22,50 21,38

Uomini tra resistenza e resa

Uomini tra resistenza e resa

Libro
anno edizione: 2008
pagine: 212
19,50

Uomini tra resistenza e resa

Libro
anno edizione: 2006
pagine: 202
19,50 18,53

Il lavoro di genere. Le donne tra vecchia e nuova economia

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2002
pagine: 228
Oggi le donne sono più presenti nel mercato del lavoro. Ma la loro presenza è qualitativamente apprezzabile' La loro maggiore visibilità nel mondo delle imprese si esaurisce in una dimensione di facciata o arriva a modellarne i contenuti' I molti progressi compiuti sul piano della partecipazione e dell'occupazione sono corredati da pari opportunità di retribuzione e carriera'Questi gli interrogativi principali ai quali il libro intende rispondere. Oltre ai cambiamenti straordinari degli ultimi trent'anni del secolo nelle relazioni tra uomini e donne dentro e fuori il mercato del lavoro, il volume esamina il lavoro di genere nel passaggio dalla vecchia alla nuova economia, passaggio, a cui seguiranno trasformazioni non meno significative in vista dell'incessante diffusione delle tecnologie della comunicazione e dell'informazione.
21,20 20,14

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.