Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Renata Semenza

Biografia e opere di Renata Semenza

Precarious work and high-skilled youth in Europe

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 208
28,00 26,60

Le trasformazioni del lavoro. Flessibilità, disuguaglianze, responsabilità dell'impresa

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 186
Il libro si propone di ripercorrere le linee del dibattito teorico sulle trasformazioni del lavoro e dei rapporti d'impiego nella società contemporanea. Muovendo i passi da uno scenario in trasformazione, collocato però in un momento preciso della storia del lavoro e susseguente ad un altro modello egemone che lo ha preceduto, si analizzano le cause, le condizioni e dove possibile le conseguenze dei mutamenti, che stanno segnando la fase di passaggio da un tipo di società (industriale) ad un altro (postindustriale, postmoderna, neoindustriale, della conoscenza, dei servizi) la cui caratteristica essenziale è rappresentata dall'incertezza.
19,70 18,72

Le forme del lavoro. L'occupazione non standard: Italia e Lombardia nel contesto europeo

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2001
pagine: 288
28,50 27,08

Il mondo del lavoro. Le prospettive della sociologia

Il mondo del lavoro. Le prospettive della sociologia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: XXI-324
Che cosa significa studiare il lavoro nella società contemporanea? Quale ruolo ha il lavoro nella società e come viene socialmente percepito? È tuttora in grado di fornire identità, di creare solidarietà e azione collettiva? Possiamo ancora fare riferimento al termine "lavoro" come espressione di un'unità concettuale? Il libro presenta, dal punto di vista dell'analisi sociologica, le grandi tematiche del lavoro e dell'occupazione alla luce delle trasformazioni che caratterizzano l'epoca contemporanea. Partendo dalle teorie classiche e adottando una prospettiva esplicitamente di natura culturale, ripercorre le tappe del suo sviluppo, concentrandosi poi sui due temi fondamentali: la divisione e la regolazione del lavoro. Grazie all'inserimento, infine, di approfondimenti tematici (i Focus) dedicati ad alcune delle questioni più rilevanti nel dibattito sociologico, Il mondo del lavoro pone anche dei punti di vista al confine con altre discipline, quali l'economia, la scienza politica o la psicologia.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.