Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Remo Danovi

Biografia e opere di Remo Danovi

Rapporto Garcia sulla giustizia

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2018
pagine: VIII-168
16,00 15,20

Codice dei diritti degli indifesi

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2017
pagine: XII-708
55,00 52,25

L'uomo in blu

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: VIII-128
L'uomo in blu è la storia di una ingiustizia, come ne accadono tante nel nostro paese. Né piccole né grandi, senza aggettivi. Sono sofferenze e ingiustizie che offendono non solo chi le subisce ma tutti coloro che le sentono o le leggono o le intuiscono dalle cose che accadono. Poi vi sono altre storie, diverse, che costituiscono proprio la storia, che ha contrassegnato variamente i tempi, i popoli e i costumi. Da essa dobbiamo trarre la lezione che è utile per noi e per le generazioni che verranno dopo di noi. Ultimo è il capitolo sulla legalità e sulla speranza, un motivo di ottimismo che dobbiamo coltivare, perché le ingiustizie non si ripetano e ciascuno di noi, come il nostro paese, possa almeno continuare a sperare.
17,00 16,15

Il nuovo codice deontologico forense. Commentario

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2014
pagine: VIII-458
Il nuovo codice deontologico dell'Avvocatura, approvato dal Consiglio nazionale forense pubblicato nella G.U. del 16 ottobre 2014, n. 241, sostituisce il codice già esistente, aggiornandolo e integrandolo con la previsione di specifiche sanzioni per ogni violazione. Tuttavia, non è il sistema sanzionatorio che deve essere evidenziato, quanto il principio etico, cioè lo spirito stesso della deontologia che viene racchiuso in un corpo unitario di precetti (appunto, il Codice), quale forma di protezione e affermazione delle qualità professionali, per garantire l'affidamento della collettività e la migliore efficacia del processo. Il volume è strutturato come un commentario, con un saggio introduttivo sulla Storia della deontologia e con l'analisi dei singoli articoli. Seguono le tavole di concordanza tra le nuove e le vecchie regole, per sottolineare la continuità della deontologia, quale fonte necessaria per la dignità della professione forense e la credibilità della legge e della giustizia.
48,00 45,60

Il nuovo procedimento disciplinare degli avvocati

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2014
pagine: XII-164
Dal 1° gennaio 2015 prende inizio il nuovo procedimento disciplinare, con le regole stabilite dalla legge professionale. È un modello diverso dal passato, con un nuovo Consiglio distrettuale di disciplina, che costituisce l'anno zero della nuova generazione di giudici e giudizi. Da questo dobbiamo partire non solo per sanzionare le violazioni deontologiche, ma anche per riaffermare il valore dell'etica e il rispetto dei principi che regolano la professione e la vita. È augurabile che il nuovo procedimento realizzi questi obiettivi e una nuova coscienza professionale si affermi per tutelare l'affidamento delle persone e attuare più compiutamente la giustizia.
18,00 17,10

La nuova legge professionale forense

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: X-198
La nuova legge professionale forense (la legge 31 dicembre 2012 n.247) è in vigore dal 2 febbraio 2013. Essa sostituisce la precedente regolamentazione del 1933. È un risultato atteso, fortemente voluto dall'Avvocatura per dare maggiore dignità, essenzialità ed efficacia all'attività difensiva. Mancano tuttavia ancora i regolamenti (soltanto alcuni fino ad oggi sono stati approvati), che dovranno dare piena attuazione al sistema, In attesa, è indispensabile conoscere le nuove disposizioni, in gran parte già applicabili, che tendono a dare specificità alla professione e a realizzare il ruolo sociale e costituzionale dell'Avvocatura. Questo è importante sottolineare per superare le immancabili critiche rivolte alla legge, nella speranza che il nuovo ordinamento possa contribuire al miglioramento complessivo anche del processo e della giustizia.
20,00 19,00

Diario deontologico

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: X-570
Il diario raccoglie le riflessioni dell'autore nel periodo di permanenza dello stesso al Consiglio nazionale forense, dal 1994 al 2007, dapprima come consigliere, poi vice-presidente, presidente e (da ultimo) ex-presidente. Filo conduttore è la ricerca della deontologia, dalla indeterminatezza iniziale delle regole fino alla nascita del codice deontologico, attraverso i molti procedimenti disciplinari trattati ogni anno, mentre emergono le vicende politiche e i problemi che toccano la professione, la giustizia e il processo. È la stagione del giudice di pace, del giudice unico, degli scioperi degli avvocati, della Commissione bicamerale, ma è anche la rappresentazione della volontà dell'avvocatura di rafforzare i valori e la stessa professione, pur nella difficoltà di articolare progetti per superare l'inadeguatezza delle norme e l'inefficienza della giustizia. La conclusione è triste: le visuali lungimiranti sono mancate, gli interessi contingenti hanno prevalso e la giustizia ha atteso invano illuminati interpreti. Ieri come oggi.
48,00 45,60

Corso di ordinamento forense e deontologia

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2008
pagine: XV-454
33,00 31,35

L'avvocato incolpato. Casi clinici di deontologia forense

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2007
pagine: XVIII-122
14,00 13,30

Il codice deontologico forense

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2006
pagine: XII-850
71,00 67,45

La normativa antiriciclaggio e i professionisti

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2006
pagine: VIII-212
L'opera si propone di trattare il tema dell'antiriciclaggio dal punto di vista pratico per il professionista, analizzando in modo sistematico e puntuale gli adempimenti derivanti dalla direttiva europea 2001/97/CE e dal d. lgs. 2004/56 di attuazione. In particolare, vengono trattati gli obblighi derivanti per il professionista (obbligo di identificazione del cliente, di registrazione dei dati del cliente e della prestazione, di istituzione di un archivio unico delle operazioni e di segnalazione delle operazioni sospette) e gli strumenti che il legislatore ha fornito per agevolarne l'adempimento.
18,00 17,10

Codice dell'avvocato. Testi legislativi e codice deontologico

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2006
pagine: XVI-388
26,00 24,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.