Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ray Kurzweil

Biografia e opere di Ray Kurzweil

La singolarità è vicina. Quando l'umanità supera la biologia

Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo
anno edizione: 2024
pagine: 624
Nel 2005 Kurzweil immaginò l'era della singolarità, quel momento in cui il cambiamento tecnologico diventa così rapido e profondo da innescare la fusione tra uomo e macchina. "La singolarità è vicina", ormai divenuto un libro di culto, ritrae come sarà la vita dopo questo evento: una civiltà biotecnologica in cui le nostre esperienze circolano tra mondo fisico e virtuale, la nostra intelligenza è trilioni di volte più potente, i nostri corpi e l'ambiente sono trasformati dalle nanotecnologie. In altre parole, l'invecchiamento umano e l'inquinamento saranno invertiti, la fame nel mondo risolta e i limiti della biologia, morte compresa, superati.
25,00 23,75

La singolarità è più vicina. Quando l'umanità si unisce con l'AI

Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo
anno edizione: 2024
pagine: 416
A vent'anni dalla pubblicazione de "La singolarità è vicina", Ray Kurzweil torna ad anticiparci il futuro. Nel frattempo, molte delle sue previsioni si sono avverate con l'intelligenza artificiale e le biotecnologie ormai parte della nostra vita. In questo nuovo visionario libro, Kurzweil racconta i passi avanti fatti verso la singolarità, prevede che le AI raggiungeranno il livello umano entro il 2029 e che nel prossimo futuro l'umanità cambierà in maniera radicale. Si parla di intervenire sulla materia a livello atomico attraverso nanobot, di rallentare l'invecchiamento ed estendere la vita oltre il limite di 120 anni, di potenziare la mente collegando i nostri cervelli a computer in cloud, di utilizzare gli sviluppi esponenziali della tecnologia per la creazione di energie rinnovabili e per ridurre povertà e violenza. Non mancano però le riflessioni sui potenziali rischi, come l'impatto dell'AI sull'occupazione, la sicurezza delle auto autonome e la tecnologia afterlife, che mira a far rivivere virtualmente persone decedute attraverso una combinazione di dati e DNA. Culmine di sei decenni di ricerca, "La singolarità è più vicina" è il coronamento del contributo di Ray Kurzweil alla rivoluzione che l'umanità sta per affrontare. Prefazione di David Orban.
25,00 23,75

Come creare una mente. I segreti del pensiero umano

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 304
È in corso un progetto grandioso, che coinvolge migliaia di scienziati e tecnici, per arrivare a comprendere fino in fondo il miglior esempio di processo intelligente: il cervello umano. È sicuramente l'impegno più importante nella storia della civiltà uomo-macchina. Finalità del progetto è capire esattamente come funziona il cervello umano e poi usare i metodi scoperti per capire meglio noi stessi, per riparare il cervello quando necessario e, cosa particolarmente pertinente per il tema di questo libro, per creare macchine ancora più intelligenti. "Ray Kurzweil è stato fra i primi a creare sistemi di intelligenza artificiale in grado di leggere testi stampati con qualsiasi tipo di carattere, di sintetizzare i suoni, e di comprendere il parlato. Questi sistemi sono stati i precursori dell'attuale rivoluzione delle macchine che apprendono: calcolatori intelligenti che battono gli esseri umani a scacchi, vincono a Jeopardy! e guidano automobili. Il suo nuovo libro è una rassegna chiara e convincente dei progressi (in particolare nell'apprendimento) che rendono possibile questa rivoluzione nelle tecnologie dell'intelligenza. Offre anche idee importanti per un futuro in cui cominceremo a risolvere quello che credo sia il problema più grande della scienza e della tecnologia: come funziona il cervello e come genera intelligenza." (Tomaso Poggio).
22,00 20,90

La singolarità è vicina

Libro
anno edizione: 2008
pagine: 608
Il ritmo del cambiamento accelera. L'evoluzione della scienza e della tecnologia non è un processo lineare, ma esponenziale: la sua stessa accelerazione tende ad aumentare. E la crescita esponenziale è "esplosiva", a un certo punto procede tanto veloce da provocare un salto qualitativo. È quello che succederà presto, sostiene Ray Kurzweil: quel punto, la "singolarità", è dietro l'angolo. Tre aree, in particolare, la stanno preparando: l'ingegneria genetica, la nanotecnologia, l'intelligenza artificiale forte - e l'evoluzione di ciascuna favorisce e accelera l'evoluzione delle altre. Quale sarà il risultato" Un formidabile potenziamento degli esseri umani, che grazie a queste tecnologie saranno in grado di superare la loro "biologicità". Una voce ottimista nella riflessione sul futuro e insieme un avvincente libro di alta divulgazione sulle frontiere della ricerca scientifica e tecnologica. Ascolta la presentazione del libro su Radio Città del Capo.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.