Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ramona Bongelli

Biografia e opere di Ramona Bongelli

Cosa facciamo con le parole. Modelli di analisi qualitativa delle interazioni verbali

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
pagine: 312
Un manuale introduttivo alla psicologia del linguaggio e della comunicazione secondo un approccio pragmatico che si focalizza sull’analisi qualitativa della lingua in uso. Il testo si rivolge, principalmente, a studenti universitari, ma anche a professionisti a vario titolo interessati allo studio delle interazioni comunicative prevalentemente verbali. Cosa facciamo con le parole? Il volume ruota attorno a questo interrogativo a cui cerca di dare delle risposte attingendo tanto dai risultati di una serie di studi eterogenei quanto da interessi ed ambiti disciplinari specifici, che tuttavia considerano il linguaggio e la comunicazione come potenti strumenti per agire nel contesto delle relazioni sociali. “Fare cose con le parole”, prendendo in prestito l’espressione dal filosofo del linguaggio John Langshaw Austin, significa, in primo luogo, superare l’idea che riduce l’essenza della comunicazione ad un mero trasferimento di informazioni; significa andare oltre i significati letterali per cogliere le intenzioni comunicative di chi parla o scrive, adottando una prospettiva pragmatica; ma significa anche dar vita ad azioni sociali complesse e costruire relazioni, in modo congiunto e collaborativo, attraverso il linguaggio e la comunicazione.
36,00 34,20

Sovrapposizioni e interruzioni dialogiche

Libro: Libro in brossura
editore: Aras Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 262
L'ordine conversazionale costituisce spesso un ideale: gli interlocutori veri, di conversazioni reali, non raramente esitano, parlano l'uno sulle parole altrui, si interrompono, si ripetono ecc., in altri termini vivono e si muovono in un caotico mondo di parole che loro stessi concorrono a edificare. Il volume, pensato per la consultazione degli studenti universitari, oltre a proporre una classificazione dei fenomeni di sovrapposizioni e interruzioni dialogiche, presenta il risultato di una ricerca condotta su un variegato corpus di conversazioni di parlato spontaneo in lingua italiana.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.